Si inaugura sabato 9 marzo alle ore 18.00, la mostra bipersonale BiCromie di Leonardo Santoli e Gianfranco Sergio a cura di Edoardo Di Mauro, presso la MILLENIUM GALLERY di Bologna….
Anna Cancarini, Valery Franzelli, Giovanni Rossi | Soglie
Giovedì 7 marzo 2024 alle ore 18.00, presso la Raccolta Lercaro di Bologna, si inaugura la mostra Soglie. Anna Cancarini, Valery Franzelli, Giovanni Rossi con opere di tre ex studenti…
Nino | Do ut do
Giovedì 7 marzo 2024, alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna in via don Minzoni 14, Do ut do donerà – grazie…
Concetto Pozzati XXL: opere monumentali a Palazzo Fava
Si è conclusa l’11 febbraio, la mostra “Concetto Pozzati XXL” a Palazzo Fava di Bologna, prima antologia dell’artista presentata in un’istituzione museale dopo la sua scomparsa, avvenuta nel 2017.
Vertigo – Video Scenarios of Rapid Changes
Fondazione MAST presenta la mostra Vertigo – Video Scenarios of Rapid Changes a cura di Urs Stahel: 29 artisti internazionali affrontano il tema delle mutazioni della società attraverso il mezzo della videoarte.Dal 10 febbraio al 30 giugno le…
Sara Larsen Stiansen | without ever being exposed to the sky // senza mai esporti al cielo
Venerdì1° dicembre inaugura ad Adiacenze without ever being exposed to the sky// senza mai esporti al cielo, mostra personale di Sara Larsen Stiansen esito della residenza dell’artista norvegesea Bologna come parte della seconda edizione del programma di scambio internazionale SWAP a cura di Amerigo Mariotti e Giorgia Tronconi di Adiacenze.
171 espositori ad Arte Fiera 2024
Sono complessivamente 171 gli espositori che parteciperanno ad Arte Fiera a Bologna dal 2 al 4 febbraio 2024. Si segnala il gradito ritorno di gallerie come Apalazzo Gallery, Laveronica, Lia Rumma, Lorenzelli Arte, Franco Noero, Ronchini, Sprovieri.
Matteo Nasini | Il giardino perduto
Dal 15 novembre al 9 dicembre 2023 torna l’appuntamento di Palazzo Bentivoglio con la vetrina d’arte su via del Borgo di San Pietro: con Il giardino perduto di Matteo Nasini garage BENTIVOGLIO, alla sua terza tappa, propone al pubblico dei passanti un’opera della collezione dell’istituzione cittadina.
Concetto Pozzati XXL
Dal 27 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024, Genus Bononiae, insieme a Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, presenta a Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni, Concetto Pozzati XXL, la prima mostra antologica dell’artista realizzata in una sede museale dopo la sua scomparsa, a cura di Maura Pozzati, critica d’arte e docente, curatrice e direttrice dell’Archivio Concetto Pozzati.
I Codici della Trasparenza | Fabio Ricciardiello
I Codici della Trasparenza, il progetto time & site specific di Fabio Ricciardiello per Adiacenze, a cura di Azzurra Immediato, immerge il pubblico in una dimensione di svelamento immaginifico e sorprendente. Fino al 17 settembre un’occasione di meraviglia…
Artefiera
ArteFiera 2024 (2-4 febbraio, con preview su invito il 1°) alla Fiera di Bologna, padiglioni 25 e 26
riparAzioni | rielaborare ad arte
Nei giorni dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, a seguito dell’ordinanza di sospensione didattica, alcune attività dell’Accademia di Belle Arti di Bologna sono state rinviate, tra cui anche due eventi di riparAzioni…
Tu mi chiami a compiere un atto d’amore nel cuore di Bologna
Alchemilla, lo spazio multidisciplinare e laboratoriale che indaga i nuovi fenomeni del contemporaneo, a Bologna, ha presetato nei giorni scorsi l’ultimo progetto ‘Tu mi chiami a compiere un atto d’amore’ a cura di Kenny Alexander Laurence, che abbiamo intervistato per voi in esclusiva.
PIETRO: dal passato al futuro, un luogo di sperimentazione contemporanea a Bologna
Bologna, centro storico: nell’antico Palazzo Tanari, Simone Gheduzzi porta alla luce un luogo affascinante ed enigmatico, PIETRO. In collaborazione con mtn|museo temporaneo navile, prende il via il primo progetto ‘Expedients’ di Marcello Tedesco.