placeholder

Sara Larsen Stiansen | without ever being exposed to the sky // senza mai esporti al cielo

Venerdì1° dicembre inaugura ad Adiacenze without ever being exposed to the sky// senza mai esporti al cielo, mostra personale di Sara Larsen Stiansen esito della residenza dell’artista norvegesea Bologna come parte della seconda edizione del programma di scambio internazionale SWAP a cura di Amerigo Mariotti e Giorgia Tronconi di Adiacenze.

placeholder

171 espositori ad Arte Fiera 2024

Sono complessivamente 171 gli espositori che parteciperanno ad Arte Fiera a Bologna dal 2 al 4 febbraio 2024. Si segnala il gradito ritorno di gallerie come Apalazzo Gallery, Laveronica, Lia Rumma, Lorenzelli Arte, Franco Noero, Ronchini, Sprovieri.

placeholder

Matteo Nasini | Il giardino perduto

Dal 15 novembre al 9 dicembre 2023 torna l’appuntamento di Palazzo Bentivoglio con la vetrina d’arte su via del Borgo di San Pietro: con Il giardino perduto di Matteo Nasini garage BENTIVOGLIO, alla sua terza tappa, propone al pubblico dei passanti un’opera della collezione dell’istituzione cittadina.

placeholder

Concetto Pozzati XXL

Dal 27 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024, Genus Bononiae, insieme a Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, presenta a Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni, Concetto Pozzati XXL, la prima mostra antologica dell’artista realizzata in una sede museale dopo la sua scomparsa, a cura di Maura Pozzati, critica d’arte e docente, curatrice e direttrice dell’Archivio Concetto Pozzati.

placeholder

I Codici della Trasparenza | Fabio Ricciardiello

I Codici della Trasparenza, il progetto time & site specific di Fabio Ricciardiello per Adiacenze, a cura di Azzurra Immediato, immerge il pubblico in una dimensione di svelamento immaginifico e sorprendente. Fino al 17 settembre un’occasione di meraviglia…

placeholder

Artefiera

ArteFiera 2024 (2-4 febbraio, con preview su invito il 1°) alla Fiera di Bologna, padiglioni 25 e 26

placeholder

riparAzioni | rielaborare ad arte

Nei giorni dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, a seguito dell’ordinanza di sospensione didattica, alcune attività dell’Accademia di Belle Arti di Bologna sono state rinviate, tra cui anche due eventi di riparAzioni…

placeholder

Slaven Tolj | Craquelure. Pavo and me

La mostra a cura di Daniele Capra e la presenza di Slaven Tolj a Bologna lo scorso febbraio, hanno lasciato una eco che, mesi dopo, ancora riecheggia e pone la riflessione dell’artista in uno spaccato sempre più attuale, in un dramma collettivo irrisolto dalla Storia.

placeholder

ABITARE L’EMERGENZA. Immagine e responsabilità sociale

Nell’ambito del Festival Architettura 2023, che riunisce diversi Ordini degli Architetti d’Italia sotto l’egida del tema CARA CASA, a Bologna l’indagine sull’Abitare l’emergenza, si riflette nei progetti fotografici di Alessandro Imbriaco, Allegra Martin, Luca Capuano e Silvia Camporesi, in un luogo d’eccezione. il Padiglione Esprit Nouveau. Fino al 30 aprile.

placeholder

MAST | Photography Grant On Industry And Work

A Bologna torna il MAST Photography Grant On Industry And Work, il concorso che la Fondazione MAST dedica alla ricerca di giovani fotografi internazionali impegnati sui temi dell’industria e del lavoro. La mostra dei finalisti, aperta al pubblico sino al 1 maggio, è a cura di Urs Stahel.

placeholder

La Biennale DOUTDO si svela in anteprima ad ARTEFIERA

Il tema della fragilità è affrontato dall’artista Joan Crous e presentato in anterprima ad ARTEFIERA, con un allestimento ideato e progettato da Michele de Lucchi con Alberto Nason. L’opera Fràgil delineerà il focus della nuova edizione della Biennale DOUTDO a cura di Alessandra D’Innocenzo per l’Associazione Amici della Fondazione Hòspice Seràgnoli, in collaborazione con Banca di Bologna.

placeholder

mtn|museo temporaneo navile: ultimo atto

Marcello Tedesco e Silla Guerrini hanno chiamato Plastikhaare e Fabio Ricciardiello a comporre l’ultima armonica ed originale progettazione di mtn|museo temporaneo navile. La mostra, in corso sino al 3 gennaio 2023 segna la fine dello spazio espositivo bolognese.

placeholder

MTN | Paura della Libertà (?)

Paura della Libertà. Un omaggio a Carlo Levi è il progetto apicale di un percorso volto a chiudere il lavoro svolto da MTN|Museo Temporaneo Navile e da Marcello Tedesco. Una mostra che immerge nella Storia dell’Arte e del nostro tempo…