Arco Madrid 2025
USA. New York City. Waldorf - Astoria Ballroom . Prior to the filming of ‘The Prince and the Showgirl’, US actress Marilyn Monroe and British actor Laurence Olivier held a press conference. 1956. © Eve Arnold /Magnum Photo

Bar Stories on Camera

Dopo la prima tappa nella Galleria Campari di Sesto San Giovanni e la seconda nella Davide Campari Lounge di Art Basel a Basilea, Bar Stories on Camera ha debuttato da CAMERA Torino.

LOVE - HATE

LOVE – HATE

Prorogata fino al 29 ottobre la mostra personale “LOVE – HATE” di Enrico Antonello. L’artista, vincitore del 10° Premio Cramum, porta al Mercato Centrale Milano il suo “Point of View” per mettere “in luce” le contraddizioni della nostra epoca. I suoi ossimori danno vita a una poesia visiva tridimensionale e immersiva senza compromessi.

Thorns

Thorns [Spine]

Alla Galleria Enrico Astuni di Bologna, fino al 27 settembre 2024, Thorns [Spine], mostra collettiva con opere di iah bahia, Juri Bizzotto, Bastien Gachet, Leanne Picthall e Perla Zúñiga a cura di Cory John Scozzari.

85 anni con arte

85 anni con arte

Dal 17 luglio al 19 ottobre, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta nei suoi spazi “85 anni con arte”, una mostra inedita e di particolare significato per la prestigiosa istituzione che nel 2024 compie 85 anni.

Supernaturale

Supernaturale. Straperetana 2024

Dal 13 luglio al 18 agosto 2024, tra le strade, le piazze e i palazzi di Pereto (Aq), borgo millenario che per la sua posizione viene chiamato la Porta d’Abruzzo, torna straperetana, la manifestazione fondata da Paola Capata e Delfo Durante, giunta ormai alla sua ottava edizione, che dal 2017 porta in questo luogo carico di storia una mostra diffusa di arte contemporanea.

Artefora Summer Fest: La collina sale sempre

Sabato 22 giugno 2024 è stata inaugurata la mostra La collina sale sempre negli spazi di ARTEFORA – Centro per l’Arte Contemporanea, nel Comune di Castiglione Tinella, patrocinata dal Comune di Castiglione Tinella, dall’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato e dalla Fondazione Cesare Pavese.

Monopoli rende omaggio a Pippo Patruno

A un anno dalla sua prematura scomparsa, Monopoli rende omaggio a Pippo Patruno con Archivio Sentimentale, prima importante retrospettiva dell’artista monopolitano curata da Antonella Marino e Carmelo Cipriani. 

placeholder

Regine Schumann , Iris

Prosegue, fino al 6 luglio alla DepArt Gallery Milano, la mostra dedicata a Regine Schumann a cura di Alberto Mattia Martini. L’esposizione ripercorre, in circa 20 opere, l’evoluzione della recente produzione dell’artista fino all’ultima serie “Corners”.