Il 20 settembre 2024 è stata inaugurata la mostra No flowers without contradiction, personale di Arcangelo Sassolino, presso la Repetto Gallery a cura di Luca Massimo Barbero.
Bar Stories on Camera
Dopo la prima tappa nella Galleria Campari di Sesto San Giovanni e la seconda nella Davide Campari Lounge di Art Basel a Basilea, Bar Stories on Camera ha debuttato da CAMERA Torino.
Natura – Antonio Pujia Veneziano
Quadri su tela, carte intelate e ceramiche ripercorrono un arco temporale di oltre cinquant’anni di ricerca di Antonio Pujia Veneziano
Sistemi di Memoria Stabile. Marco Rossetti porta l’arte della memoria a Polla
Una mostra personale in cui la tecnologia interviene a supporto della rappresentazione della memoria, che nell’immaginario di Marco Rossetti si presenta come una ripetizione di immagini intermittenti.
LOVE – HATE
Prorogata fino al 29 ottobre la mostra personale “LOVE – HATE” di Enrico Antonello. L’artista, vincitore del 10° Premio Cramum, porta al Mercato Centrale Milano il suo “Point of View” per mettere “in luce” le contraddizioni della nostra epoca. I suoi ossimori danno vita a una poesia visiva tridimensionale e immersiva senza compromessi.
Thorns [Spine]
Alla Galleria Enrico Astuni di Bologna, fino al 27 settembre 2024, Thorns [Spine], mostra collettiva con opere di iah bahia, Juri Bizzotto, Bastien Gachet, Leanne Picthall e Perla Zúñiga a cura di Cory John Scozzari.
Ensemble, arte, architettura e design a Casa Italia Parigi
Dal 27 luglio all’11 agosto 2024, Casa Italia Parigi 2024 a Le Pré Catelan ospita un percorso espositivo, scenografico ed emozionale: un’opera totale di arte, architettura e design dal titolo Ensemble.
85 anni con arte
Dal 17 luglio al 19 ottobre, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta nei suoi spazi “85 anni con arte”, una mostra inedita e di particolare significato per la prestigiosa istituzione che nel 2024 compie 85 anni.
Supernaturale. Straperetana 2024
Dal 13 luglio al 18 agosto 2024, tra le strade, le piazze e i palazzi di Pereto (Aq), borgo millenario che per la sua posizione viene chiamato la Porta d’Abruzzo, torna straperetana, la manifestazione fondata da Paola Capata e Delfo Durante, giunta ormai alla sua ottava edizione, che dal 2017 porta in questo luogo carico di storia una mostra diffusa di arte contemporanea.
Artefora Summer Fest: La collina sale sempre
Sabato 22 giugno 2024 è stata inaugurata la mostra La collina sale sempre negli spazi di ARTEFORA – Centro per l’Arte Contemporanea, nel Comune di Castiglione Tinella, patrocinata dal Comune di Castiglione Tinella, dall’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato e dalla Fondazione Cesare Pavese.
Monopoli rende omaggio a Pippo Patruno
A un anno dalla sua prematura scomparsa, Monopoli rende omaggio a Pippo Patruno con Archivio Sentimentale, prima importante retrospettiva dell’artista monopolitano curata da Antonella Marino e Carmelo Cipriani.
Albissola Marina celebra il suo patrimonio culturale con MuDA10
Il progetto festeggia i primi 10 anni di attività espositiva del Museo Diffuso Albisola con tre diverse mostre in programma per tutta l’estate nelle sedi civiche del Centro Esposizioni, della Fornace Alba Docilia e di Casa Museo Jorn.
All My Love Spilling Over alla Fondazione Beyeler
Si intitola All My Love Spilling Over la mostra sperimentale che la Fondazione Beyeler di Basilea propone durante Art Basel
Regine Schumann , Iris
Prosegue, fino al 6 luglio alla DepArt Gallery Milano, la mostra dedicata a Regine Schumann a cura di Alberto Mattia Martini. L’esposizione ripercorre, in circa 20 opere, l’evoluzione della recente produzione dell’artista fino all’ultima serie “Corners”.