Per i 650 anni dalla morte di Boccaccio, il Decameron si fa immagine con la nuova mostra di Thomas Lange e Mutsuo Hirano, al 1° marzo al 18 maggio 2025….
VDA Award 2023, Luca Pozzi porta la stele di Rosetta nel metaverso
Ora è ufficiale. È Luca Pozzi il vincitore della prima edizione del VDA Award 2023. Il riconoscimento è venuto dal sostegno di Var Digital Art by Var Group ai nuovi sviluppi dell’arte digitale in Italia e dalla passione ed esperienza di Alessandro Tiezzi e Davide Sarchioni, rispettivamente head e art curator di Var Digital Art.
Quando l’arte entra nei luoghi di lavoro
Var Digital Art, l’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia e Hewlett Packard Enterprise invitano al VDA-Forum “Digital Attitude – Quando l’arte entra nei luoghi di lavoro”, una riflessione a più voci sul valore della contaminazione tra arte e…
Il duo Gaggia-Dubbini vince la VII edizione dell’Arteam Cup
Con la proclamazione dei vincitori, sabato 7 gennaio 2023 si è conclusa la mostra dei 70 finalisti di Arteam Cup 2022, il concorso artistico nazionale promosso dall’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV). La settima edizione del Premio è stata ospitata per la prima volta a Savona, all’interno del Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr.
Arte, attivismo e sessualità nella magica Capalbio
A Capalbio la mostra Time will tell è dedicata all’esplorazione delle proprie identità, all’introspezione e alla riflessione sul corpo e sulla realtà della comunità LGBTQI+. Una rassegna nella quale l’arte acquista un valore di denuncia e offre gli strumenti per indagare a fondo un tema complesso e intrinseco alla natura umana, reclamando la libertà di non nascondersi.
VINCENZO MARSIGLIA | Prospect
NM Contemporary, nel Principato di Monaco, sino al 30 settembre, accoglie Prospect, la personale di Vincenzo Marsiglia, a cura di Beatrice Audrito e Davide Sarchioni, una sorta di percorso espositivo volto a tracciare le evoluzioni di una instancabile ricerca artistica in atto da venticinque anni, in cui sperimentazione e visionarietà si propongono quali punti chiave di una intera carriera.
“Vedere Lontano”: ripensare il futuro attraverso l’arte
La Fondazione Tomassini promuove un ciclo di appuntamenti espositivi incentrati sulla tematica del “visibile”.
ACHILLE PERILLI. BEYOND
Il Comune di Bagnoregio e la Fondazione Luca e Katia Tomassini sono lieti di presentare “Achille Perilli. Beyond”, l’importante progetto espositivo dedicato a uno dei grandi protagonisti dell’astrazione in Italia…
Uqiquo. Anatomia del Pensiero
Quattro dita equivalgono a un palmo, quattro palmi equivalgono a un piede, sei palmi formano un cubito, quattro cubiti equivalgono all’altezza di un uomo, quattro cubiti equivalgono a un passo,…