L’artista Caterina Morigi espone nuovamente presso gli spazi della Galleria Studio G7 di Bologna, la mostra personale s’intitola Lettere Efesie. Dal’8 febbraio al 29 marzo sarà possibile conoscere il lavoro dell’artista, accompagnato da un testo critico di Giuliana Benassi.
The Mountain Touch
17 artiste/i e le opere da loro realizzate in dialogo con contenuti scientifici. Due musei uniti, per raccontare attraverso l’arte e la scienza l’associazione tra buona salute e connessione con…
Giardino Project vol. 4 – Chimborazo
Chimborazo è il titolo del volume 4 di giardino project incentrato sulle tematiche ambientali, sui rischi e sulle conseguenze che minacciano il sistema globale e mettono a repentaglio il nostro…
SURPRISE 2023
Inaugura domenica 19 novembre 2023 il progetto Surprise, promosso dalle biblioteche di Albinea, Canossa e Quattro Castella (RE) e curato da Fulvio Chimento con la partecipazione delle artiste Caterina Morigi e Giulia Poppi. Le sculture/installazioni di Surprise sono allestite in contesti naturalistici e paesaggistici di…
Caterina Morigi: Sea Bones
Inaugurata lo scorso 19 novembre negli spazi di Linea a Lecce, la personale di Caterina Morigi: “SEA BONES”, tra micro e macro della materia, a cura di Alice Caracciolo e Marco Vitale, sarà in mostra fino al 7 gennaio
Caterina Morigi x Masutti
Restituire ad un oggetto di scarto nuova vita, ripensandone la funzione, può essere una facoltà dell’arte non sempre tenuta in considerazione, eppure può portare a risultati unici e accattivanti.
F4 / UN’IDEA DI FOTOGRAFIA | Parola al direttore Carlo Sala
Villa Brandolini di Pieve di Soligo ospita, sino al 10 luglio, F4/UN’IDEA DI FOTOGRAFIA, festival diretto da Carlo Sala e affiancato dal Premio Francesco Fabbri della Fondazione. Visioni, ricerche e paesaggio sono il filo conduttore del festival.
Caterina Morigi | Mariateresa Sartori
Studio G7 prosegue la stagione espositiva con la bipersonale di Caterina Morigi e Mariateresa Sartori a cura di Laura Lamonea.
IMPRONTE | Residenze d’artista alla Raccolta Lercaro
La Fondazione Lercaro di Bologna ha affrontato la pandemia tramite il progetto di Residenze Artistiche Under 30, da cui è nato il progetto IMPRONTE, filiazione di un bando ideato da Francesca Passerini e Andrea Dall’Asta, per artisti ma anche per critici e curatori.
Ecophilia | Museo Nazionale della Montagna
La stagione espositiva 2021 del Museo Nazionale della Montagna prende avvio con la mostra Ecophilia. Il progetto prosegue il Programma Sostenibilità avviato dal Museo nel 2018 con Post-Water, seguita da…