Come ogni anno, settembre è segnato dall’arrivo dei nuovi borsisti dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici!
ExtrArtis
A Napoli apre una nuova residenza d’artista la cui partecipazione prevede l’accesso tramite un bando.
Ultravioletto
Ultravioletto è un progetto artistico che unisce arte ed impresa, realtà capaci di tradurre il presente per anticipare il futuro.
IMPRONTE | Residenze d’artista alla Raccolta Lercaro
La Fondazione Lercaro di Bologna ha affrontato la pandemia tramite il progetto di Residenze Artistiche Under 30, da cui è nato il progetto IMPRONTE, filiazione di un bando ideato da Francesca Passerini e Andrea Dall’Asta, per artisti ma anche per critici e curatori.
Endecameron21. Incubatio | Incubazione
Il Castello di Rocca Sinibalda (Rieti) si prepara ad accogliere dal 31 luglio al 7 agosto Endecameron 21, la quarta edizione della residenza artistica iniziata nel 2018. L’origine è il Decameron di Giovanni Boccaccio. Per dieci giorni, dieci narratori con le loro storie hanno tenuto la Peste Nera fuori dalla Villa in cui si sono rifugiati. Poi arriva l’Undicesimo Giorno, il giorno dopo la fine delle storie, quando non ci sono più parole per salvarci dal Male. Cosa accade quel giorno, quando vengono meno l’ordine e il senso, la pagina è bianca e tutto rischia di perdere forma? Qui inizia l’Endecameron, un progetto di ricerca e artistico intorno al continua negoziato tra caos e cosmos.
Max Mara Art Prize for Women: Emma Talbot e le nuove date della residenza
Arriva a breve in Italia l’artista inglese Emma Talbot, vincitrice dell’VIII edizione del Max Mara Art Prize for Women, grazie alla residenza che le farà girare l’Italia.
Ritratto a mano 6.0
Dal 22 al 31 maggio 2021 il Royal Gallery Hoteldi Giulianova ospiterà Ritratto a mano – workshop-residenza d’arte contemporanea nato nel 2014 e che ha visto le sue prime edizioni presso l’ex Convento delle Clarisse di Caramanico Terme.
SUPERBLAST: annunciati gli artisti vincitori
Manifattura Tabacchi ha annunciato i sei artisti vincitori dei prossimi bandi di residenza artistica.
In-ruins – residenza
In-ruins, una residenza artistica di 10 giorni nei mesi di Luglio ed Agosto 2021, al Castello di Squillace, al Parco Internazionale della Scultura di Catanzaro e altri siti in Calabria. Progetto supportato da Regione Calabria e Fondazione Armonie d’Arte
CASCINA I.D.E.A. annuncia il programma 2021
CASCINA I.D.E.A. annuncia la riapertura del suo programma di mostre e residenze d’artista che prenderà il via questa primavera con la personale di Vannessa Safavi.
L’ARMONIA: la mostra finale delle Residenze d’Artista di Manifattura Tabacchi
Aperta la mostra del primo ciclo di Residenze indetto da Manifattura Tabacchi a Firenze.
La Collezione Maramotti annuncia il Programma 2021
Le nuove mostre in preparazione presso la collezione emiliana, la residenza della vincitrice dell’VIII edizione del Max Mara Art for Women e molto altro ancora.
Opera Viva, Artista di Quartiere
Opera Viva, Artista di Quartiere è la mappa italiana delle opere di 10 giovanissimi artisti, coordinati da Alessandro Bulgini, da nord a sud.
Ozmo e Il Cortegiano conquistano la Francia
Nonostante l’emergenza Covid, l’arte non si ferma: grazie a GemellArte, Festival internazionale di arte contemporanea che porta l’artista italiano Ozmo e la sua opera a Saint-Ouen-sur-Seine. Per una rinascita urbana e sociale