Gerhard Merz

Arrivo a Villa Medici dei borsisti 2021-2022 dell’Accademia di Francia a Roma

Come ogni anno, settembre è segnato dall’arrivo dei nuovi borsisti dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici! 

I sedici borsisti della promozione 2021-2022 sono stati accolti a Villa Medici a partire dal 30 agosto per iniziare la loro residenza annuale di creazione, sperimentazione e ricerca. Durante il loro soggiorno, beneficeranno di una borsa di residenza, di un alloggio e di uno spazio di lavoro, e saranno invitati a partecipare alle attività e alla programmazione di Villa Medici. Quest’anno, la promozione rappresenta sette discipline artistiche e otto diverse nazionalità.

Nel corso della residenza, i borsisti saranno invitati a presentare il loro lavoro in occasione degli eventi che scandiscono la programmazione di Villa Medici:

  • La Notte Bianca, organizzata in autunno sotto la curatela di Saverio Verini, sarà l’occasione per una prima esposizione dei loro lavori, offrendo al pubblico una passeggiata notturna nei giardini e nei saloni di Villa Medici;
  • Durante tutto l’anno, saranno presentati concerti, letture, conferenze e spettacoli sotto forma di carta bianca ai borsisti e coinvolgeranno artisti internazionali;
  • L’esposizione di fine anno, momento clou della stagione estiva, offrirà una panoramica della diversità delle discipline rappresentate e della fruttuosa contaminazione che si compie durante l’anno tra i progetti dei borsisti. Saverio Verini, che accompagna i borsisti durante il loro anno di residenza, curerà questa mostra;
  • Nell’autunno 2022, i borsisti delle edizioni 2020-2021 e 2021-2022 parteciperanno a ¡Viva Villa!, il festival di residenze per artisti creato da Villa Medici a Roma, Casa de Velázquez a Madrid e Villa Kujoyama a Kyoto. In forma di mostra collettiva e con un programma di performance, ¡Viva Villa! avrà luogo presso la Collection Lambert di Avignone sotto la curatela di Victorine Grataloup e Stéphane Ibars.

I borsisti dell’anno 2021/22

Kaouther Adimi Letteratura
Nata nel 1986 ad Alger (Algeria), Kaouther Adimi è una scrittrice.

Iván Argote Arti plastiche
Nato nel 1983 a Bogotá (Colombia), Iván Argote è un artista plastico.

Charlie Aubry Arti plastiche
Nato nel 1990 a Lillebonne (Francia), Charlie Aubry è un artista plastico.

Théodora Barat Arti plastiche
Nata nel 1985 nella regione parigina, Théodora Barat è un’artista plastica.

Samir Boumediene Storia dell’arte
Nato nel dipartimento della Mosella (Francia) nel 1985, Samir Boumediene è storico dei saperi e delle arti.

Nidhal Chamekh Arti plastiche
Nato nel 1985 a Dahmani (Tunisia), Nidhal Chamekh è un artista plastico.

Aude Fourel Cineasta
Nata nel 1978 a Saint-Étienne (Francia), Aude Fourel è una cineasta.

Marta Gentilucci Composizione musicale
Nata nel 1973 a Gualdo Tadino (Italia), Marta Gentilucci è una compositrice.

Noémie Goddard Architetto
Nata nel 1985 a Chambéry (Francia), Noémie Goddard è architetta di interni.

Evangelia Kranioti Fotografia
Nata nel 1979 ad Atene (Grecia), Evangelia Kranioti è un’artista e regista greca che vive in sede stabile in Francia.

Marielle Macé Letteratura
Nata nel 1973 a Paimboeuf (Francia), Marielle Macé è una ricercatrice e una scrittrice.

Benoît Maire Arti Plastiche
Nato nel 1978 a Pessac (Francia), Benoît Maire è un artista plastico.

Hèctor Parra Esteve Composizione musicale
Nato nel 1976 a Barcellona (Spagna), Hèctor Parra è un compositore.

Julie Pellegrin Curatrice
Curatrice museale e critica, Julie Pellegrin si interessa alla nozione allargata di performatività.

Mathieu Peyroulet-Ghilini Design
Nato nel 1983 a Sallanches (Francia), Mathieu Peyroulet Ghilini è un designer.

Guy Régis Jr. Regista teatrale
Nato nel 1974 a Port-au-Prince (Haiti), Guy Régis Jr. è uno scrittore e un regista teatrale.

×