A Sordevolo, in provincia di Biella, un’importante dimora storica in stile Liberty, è sede di un Simposio di Land Art che il 30 aprile ha aperto le sue porte al pubblico per condividere il risultato di dieci giorni di lavoro condiviso.
Harmonìā: residenza artistica a Viterbo di Silvia Mantellini Faieta
“La libertà significa essere dono in duplice senso; libero è l’essere che accoglie-riceve se stesso e,
allo stesso tempo, che offre se stesso” (M. Spólnik in “L’incontro è la relazione giusta”)
La Casa degli Artisti: uno spazio per l’arte a Milano
A Milano l’apertura de “La Casa degli Artisti” in occasione delle giornate FAI: la storia dell’edificio e le prossime residenze.
GemellArte 2022 – HORIZON
Con l’inaugurazione del murale realizzato da David Pompili a Saint Ouen, in Francia, si chiude l’edizione 2022 di GemellArte, Festival internazionale di arte contemporanea nato per rivitalizzare i gemellaggi fra le città e valorizzare il patrimonio locale.
Il MAXXI a sostegno dell’Ucraina a Fontecchio
Continua l’impegno del MAXXI a sostegno dell’Ucraina a Fontecchio, in provincia dell’Aquila, un programma di residenza per artiste e artisti Ucraini fino a marzo 2023
Art Days Napoli Campania II edizione
Sono state annunciate le date dell’Art Days Napoli Campania, primo grande evento diffuso dedicato all’arte contemporanea in tutta la regione, e le open call dei due premi-residenza per artisti emergenti residenti in Italia.
CINGUETTII
Si è appena conclusa la residenza CINGUETTII, a cura di Carlo Di Meo, che vede coinvolti cinque giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Roma invitati per risiedere nel borgo laziale di Maranola.
GemellArte 2022 – HORIZON
Nuovi orizzonti sostenibili per le città attraverso l’arte
Il festival internazionale indipendente che rilancia i gemellaggi esistenti fra le città attraverso l’arte contemporanea, torna con una quarta edizione intitolata: HORIZON. Una call nazionale dedicata alla Street Art per una doppia residenza tra Italia e Francia.
Fabrizio Bellomo
Dopo il periodo di residenza trascorso in Albania, Fabrizio Bellomo presenta il 12 agosto, presso ArtHouse a Scutari, i materiali raccolti e selezionati durante la residenza.
Caterina Morigi x Masutti
Restituire ad un oggetto di scarto nuova vita, ripensandone la funzione, può essere una facoltà dell’arte non sempre tenuta in considerazione, eppure può portare a risultati unici e accattivanti.
Cianotipia e ghiacciai. Il progetto di Roberto Ghezzi in Groenlandia
È rientrato in Italia da pochi giorni l’artista Roberto Ghezzi dopo una residenza di circa un mese in Groenlandia. Il progetto tra arte, scienza e sostenibilità ha permesso all’artista di indagare il fenomeno dello scioglimento dei ghiacciai. Gli appunti personali che riportiamo raccontano questo viaggio di ricerca che ha condotto a interessanti scoperte rilevate attraverso la cianotipia, antico metodo di stampa fotografica.
Ghepi sposa l’arte
Ghepi s.r.l., azienda di Cavriago (RE) specializzata nello sviluppo dei progetti per lo stampaggio ad iniezione delle materie plastiche, ha deciso di festeggiare il suo 50esimo anno di attività, ricorrente nel 2022, sostenendo l’arte.