Arco Madrid 2025

Margherita Sarfatti. Più

Nato dalla penna di Massimo Mattioli ed edito da Manfredi, Margherita Sarfatti. Più è un pamphlet svelto ed essenziale che afferra, con lucidità, il carattere, l’unicità, i destini critici di Margherita Sarfatti. Nei manuali e nei saggi d’arte contemporanea difficilmente si legge della –fondamentale– figura di Margherita Sarfatti.

BuonaDomenica#

Pio Tarantini. BuonaDomenica#

BuonaDomenica# è un volume che, producendo un meccanismo paradossale, porta l’online sulla carta, le pagine web sulle pagine stampate. Un processo del fotografo, giornalista e teorico Pio Tarantini che, nel libro, ha raccolto ‘appunti perplessi nel gran circo del mondo’.

Germano Celant | The Story of (my) Exhibitions

Il nuovo volume edito da Silvana Editoriale rappresenta una panoramica sull’evoluzione della pratica curatoriale del critico d’arte Germano Celant, scomparso ormai da un anno. Il libro analizza il passaggio dall’interpretazione personale all’attenzione per il documento storico, con lo sguardo sempre rivolto verso i media non tradizionali (libro, disco, fotografia) e verso gli sconfinamenti tra i diversi linguaggi (arte, architettura, design).

Maurizio Karra | Le arti e gli artisti in Sicilia

L’ultimo libro dell’antropologo e giornalista Maurizio Karra, “Le arti e gli artisti in Sicilia”, edito da Fotograf, vuole essere un viaggio che approfondisce e analizza l’evoluzione delle arti nell’isola nel corso dei secoli, una discesa nella storia della Sicilia e dei più famosi artisti che hanno contribuito ad accrescere la sua fama.

Civico 23 | Rivista/Oggetto

Prosegue l’attività dello spazio Civico 23 con la preparazione, in via di sviluppo, dell’omonima rivista-oggetto, nata come contenitore per accogliere e mostrare il lavoro di artisti eterogenei, accomunati da un desiderio di azione costante e reciproco confronto.

Alba Zari

Alba Zari “Luminous phenomena”

NFC Edizioni presenta il quarto volume della collana “Luminous phenomena”, dedicata alla fotografia internazionale. Protagonista è Alba Zari, selezionata al Foam Talent 2020, una delle più importanti piattaforme internazionali per il lancio di giovani fotografi di tutto il mondo, e vincitrice del Premio Graziadei per la Fotografia 2019, con opere esposte fino all’11 aprile 2021 al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. Il libro è accompagnato da un testo critico di Chiara Bardelli Nonino e dallo stralcio di un’intervista all’artista condotta da Sara Benaglia e Mauro Zanchi.

IMMAGINI OPERATIVE: il numero speciale di TBD Ultramagazine che riflette sull’attuale ricodificazione dell’immagine

È già disponibile il nuovo numero speciale di TBD Ultramagazine, iniziativa nata, nel 2019, durante CAMPO – Corso di studi e pratiche curatoriali della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, di Torino. TBD, acronimo di “To Be Defined”, è un progetto sia editoriale che curatoriale, composto dalla realizzazione di un magazine online e, parallelamente, dalla collaborazione con artisti, invitandoli a concepire un’opera correlata ai contenuti affrontati nella rispettiva rivista. Queste due fasi, poi, trovano conclusione nella realizzazione di un volume cartaceo, quale registrazione e documentazione dell’intero procedimento.

Giuseppe Zuccarino

Percorsi e devianze in Bataille e Klossowski

Del critico e traduttore ligure Giuseppe Zuccarino è appena uscito Sacrifici e simulacri. Bataille, Klossowski (Milano-Udine, Mimesis, 2021). Si tratta di un libro strutturato in due parti, che può offrire numerosi stimoli a chiunque si interessi alle trasgressive avventure di pensiero degli autori in questione, ossia Georges Bataille e Pierre Klossowski.