Dopo il successo della 62ma edizione, la prima organizzata dal museo e documentata da un catalogo di recente pubblicazione, dal 27 maggio al 17 settembre 2023 torna al MACTE la mostra del LXIII Premio Termoli.
FLUIDITY – Convegno AICA a Torino
FLUIDITY – INTERNATIONAL MEETING OF STUDIES ON THE STATE OF ART CRITICISM:
DYNAMIC UPDATES
5 – 6 maggio 2023
Arthur Nager: Colorado, 1972 (The Divine Light & Strawberry Days Festivals)
Dal 19 maggio al 9 giugno la galleria Acta International presenta al pubblico una personale dedicata al grande fotografo americano Arthur Nager.
MITICO – Identity in Evolution
Galleria Continua presenta la seconda edizione di MITICO – intitolata “Identity in Evolution” – una collaborazione artistica con Belmond, che vede opere d’arte monumentali installate nei terreni di proprietà iconiche.
Una boccata d’Arte. 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
Dal 24 giugno al 24 settembre 2023 torna Una Boccata d’Arte, il progetto d’arte contemporanea promosso da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua e con la partecipazione di Threes….
Art Summit – Vesuvio Contemporary Residency: arte contemporanea alle pendici del Vesuvio
Tramandars avvia durante i primi giorni di Maggio, Art Summit, il primo step di Vesuvio Contemporary Residency. Nato da un’idea di Tani Russo, il progetto vede la partecipazione su invito di un internazionale gruppo di artisti, selezionati assieme alla direzione artistica di Valeria Bevilacqua.
Frédéric Bruly Bouabré e il suo omaggio ad una terra senza limiti
Da venerdì 28 aprile a domenica 28 maggio, Riso – Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia (museo palermitano che nasce in un palazzo realizzato negli ultimi anni del Settecento con la partecipazione dell’architetto Giuseppe Venanzio Marvuglia) ospiterà la prima mostra personale in Sicilia di Frédéric Bruly Bouabré, uno degli artisti più affascinanti della nostra epoca, dal titolo Frédéric Bruly Bouabré | Cosmogonie, nata dalla volontà della galleria palermitana 091 Art Project – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (la galleria ha acquisito, nell’ultimo periodo, oltre cinquanta lavori di Frédéric Bruly Bouabré) e patrocinata dall’Ambasciata della Côte d’Ivoire in Italia; la mostra è curata da Cristina Costanzo, ricercatrice di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Palermo, con il coordinamento di Maddalena De Luca, direttrice del museo ospitante.
The Hungriest Eye. The Blossoming of Potential, il nuovo allestimento di Arthur Duff curato da Luca Massimo Barbero
The Art Studio, lo spazio di ricerca artistica, di The Human Safety Net Foundation, presso le Procuratie Vecchie di Venezia, inaugurerà il 14 aprile la mostra di Arthur Duff intitolata The Hungriest Eye. The Blossoming of Potential. Questa la prima esposizione del progetto presentato da Luca Massimo Barbero, che per i prossimi due anni sarà il curatore dello spazio nato con l’obiettivo di proporre artisti affini per sensibilità e creatività ai valori della Fondazione che lo ospita. Un dialogo volto a integrare e rafforzare i contenuti e l’esperienza del percorso espositivo permanente A World of Potential, all’interno del quale si colloca l’open space dell’Art Studio.
Diego Marcon
Nel ventesimo anno di attività nomade, la Fondazione Nicola Trussardi annuncia un nuovo intervento nella città di Milano, proseguendo nel suo progetto di museo mobile con il quale Beatrice Trussardi e Massimiliano Gioni hanno riscoperto e trasformato strade, piazze, palazzi, spazi dimenticati e luoghi simbolici, occupandoli temporaneamente con le opere e le visioni di alcuni dei più importanti artisti contemporanei.
Aspettando ArtVerona 2023
Valorizzare e promuovere il sistema dell’arte italiano con rinnovate sinergie e risorse.
La 18^ edizione di ArtVerona in programma dal 13 al 15 ottobre 2023
Una Boccata d’Arte 2023
Torna l’appuntamento con Una Boccata d’Arte, 20 borghi italiani, dal 24 giugno al 24 settembre 2023, ospiteranno le opere di 20 artiste e artisti italiani e internazionali
La squadra di Manifesta 15 Barcelona trova casa in un edificio iconico
Quella che una volta era la sede della casa editrice Gustavo Gili è ora diventata il quartier generale del team Manifesta 15 Barcelona, dove i preparativi sono ben avviati in vista della 15a edizione della Biennale nomade europea.
Premio Driving Energy 2023
Elogio dell’equilibrio
Prende il via ufficialmente oggi il Premio Driving energy di Terna. Novità in giuria e nei premi.
Re:humanism III edizione
L’associazione culturale Re:Humanism annuncia la terza edizione del Re:humanism Art Prize “Sparks and Frictions”.
L’IMPRONTA DELL’ACQUA
Il Trasimeno tra arte e scienza nell’opera di Roberto Ghezzi
L’impronta dell’acqua è un progetto culturale promosso da Arpa Umbria in collaborazione con Roberto Ghezzi e Mara Predicatori, con il sostegno della Fondazione Perugia, in partnership con l’Unione dei Comuni del Trasimeno, i Comuni di Castiglione del Lago, Corciano, Magione, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno e le associazioni Laboratorio del Cittadino e Faro Trasimeno e che ha visto, ai fini della disseminazione, anche la partecipazione di alcune classi delle scuole del territorio e la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Perugia.
ArtCity Bologna 2023
Nel 2023 il calendario artistico italiano si apre con l’undicesima edizione di ART CITY Bologna in programma dal 27 gennaio al 5 febbraio.