Il tema dell’Assunta viene approfondito da Omar Galliani in un nuovo, prezioso libro pubblicato da corsiero editore, che sarà presentato in anteprima sabato 14 dicembre alle ore 11.00 presso il Museo diocesano di Reggio Emilia (Via Vittorio Veneto). Insieme all’autore, interverranno monsignor Tiziano Ghirelli, canonico…
Omar Galliani | Di Segno in Segno
La Galleria delle Arti di Città di Castello (PG), fondata nel 1976 da Luigi Amadei, presenta, dal 7 dicembre 2024 al 7 febbraio 2025, la mostra personale di Omar Galliani, Di Segno in Segno, con un testo critico di Lorenzo Fiorucci.
Il Cristo di spalle di Omar Galliani: distruzione o salvezza?
Alla Galleria Alberoni di Piacenza, un dialogo che trascende i secoli, in cui le opere di Antonello da Messina e Omar Galliani ci interrogano sul destino dell’umanità: “Silenzio, l’enigma del verso” mette a confronto due artisti separati dal tempo, ma uniti nella ricerca del significato.
Silenzio, l’enigma del verso
Dopo la grande mostra di Palazzo Reale a Milano, con oltre cento opere che hanno ripercorso la sua intera carriera, Omar Galliani presenta a Piacenza un intervento di grande intensità, dedicato all’Ecce Homo o Cristo alla…
Omar Galliani Ambasciatore del Piceno
In occasione della mostra Omar Galliani. L’eco della Sibilla a cura di Stefano Papetti, inaugurata lo scorso 12 gennaio presso Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno, l’Associazione culturale Zoomart presenta il progetto digitale “Omar Galliani…
L’eco della Sibilla: il ritorno di Omar Galliani ad Ascoli Piceno
Dopo vent’anni, Omar Galliani fa ritorno nella città di Ascoli Piceno con la mostra “L’eco della Sibilla”, ricca monografica che, oltre ad illustrare la poetica dell’artista, si configura come tributo del maestro emiliano al territorio marchigiano e alla sua storia.
Omar Galliani | L’eco della Sibilla
L’Associazione culturale Zoomart con il patrocinio di Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno e Comune di Ascoli Piceno presentano, dal 14 gennaio al 30 aprile 2024 presso Palazzo dei Capitani ad…
La Spina | presentazione del libro
S’intitola La Spina, dal nome dell’omonimo componimento, la raccolta di poesie e pensieri della scrittrice argentina Silvia Vilariño selezionati e tradotti da Alessandra Addari che ne traccia, nella sua versione, un preciso percorso interiore, perdendosi…
Tra disegno e scenografia: l’omaggio di Omar Galliani a Franco Zeffirelli
Il 28 ottobre, nella Sala Musica della Fondazione Franco Zeffirelli Onlus di Firenze, si è inaugurata l’installazione site-specific realizzata da Omar Galliani. Un’Opera per Zeffirelli: un omaggio del maestro emiliano al grande regista e scenografo nel centenario della sua nascita.
Segno 293
All’alba di un nuovo conflitto tra le forze di Hamas e Israele, la copertina di Segno 293 – novembre/dicembre 2023 – è interamente dedicata all’ennesima guerra, risultato fallimentare di ogni politica di mediazione. È la matita di Omar Galliani a tracciare confini intrisi di morte e violenza con quattro differenti matite su carta di Ancora notte.
Grandi maestri della pittura: dagli anni ‘60 ad oggi
Sesto Senso Art Gallery inaugura la mostra Grandi maestri della pittura: dagli anni Sessanta ad oggi, giovedì 19 ottobre 2023, ore 18.30. La galleria presenta una mostra collettiva di alcuni dei più…
Omar Galliani | Un’Opera per Zeffirelli
Dal 28 ottobre al 30 novembre 2023 la Fondazione Franco Zeffirelli Onlus di Firenze, in collaborazione con l’Associazione Culturale artMacs e l’Associazione Culturale Maestro, performing Artists from Zeffirelli Foundation e con il patrocinio del Comune di Firenze…
Omar Galliani | Nel nome del segno
Il giorno 28 settembre 2023, dopo oltre vent’anni dall’ultima esposizione in una galleria d’arte privata, alla presenza dell’artista, la Ticinese Art Gallery riapre la stagione con la mostra personale “Nel nome del segno” di…
Segno 292
Le 88 pagine del nuovo numero di settembre/ottobre della rivista Segno offrono una panoramica sull’arte contemporanea dell’intenso calendario estivo nel territorio nazionale, e molto di più.