Il giorno 28 settembre 2023, dopo oltre vent’anni dall’ultima esposizione in una galleria d’arte privata, alla presenza dell’artista, la Ticinese Art Gallery riapre la stagione con la mostra personale “Nel nome del segno” di…
Segno 292
Le 88 pagine del nuovo numero di settembre/ottobre della rivista Segno offrono una panoramica sull’arte contemporanea dell’intenso calendario estivo nel territorio nazionale, e molto di più.
Presentazione del catalogo “Omar Galliani. Diacronica. Il tempo sospeso”
Prosegue fino al 24 settembre a Palazzo Reale a Milano la mostra monografica Omar Galliani. Diacronica. Il tempo sospeso, a cura di Flavio Caroli e Vera Agosti. Oltre cento opere che ripercorrono l’intera carriera di Omar Galliani, maestro riconosciuto del disegno,…
Omar Galliani e Davide Rondoni | Nel segno dell’arte
Prosegue fino al 24 settembre a Palazzo Reale a Milano la mostra monografica Omar Galliani. Diacronica. Il tempo sospeso, a cura di Flavio Caroli e Vera Agosti. Oltre cento opere che ripercorrono l’intera carriera di Omar Galliani, maestro riconosciuto del disegno,…
Omar Galliani | L’anatomia del disegno. La natura nell’opera del maestro
Prosegue fino al 24 settembre a Palazzo Reale a Milano la mostra monografica Omar Galliani. Diacronica. Il tempo sospeso, a cura di Flavio Caroli e Vera Agosti. Oltre cento opere che ripercorrono l’intera carriera di Omar Galliani, maestro riconosciuto del disegno,…
Omar Galliani | Il disegno come cosmogonia. Notturni, galassie e costellazioni nella poetica del maestro
Prosegue fino al 24 settembre a Palazzo Reale a Milano la mostra monografica Omar Galliani. Diacronica. Il tempo sospeso, a cura di Flavio Caroli e Vera Agosti. Oltre cento opere che ripercorrono l’intera carriera di Omar Galliani, maestro riconosciuto del disegno,…
Omar Galliani. Diacronica Il tempo sospeso
Milano è un luogo destinato all’arte. I suoi musei, le chiese, le piazze e i suoi navigli sono intrisi di storia e di bellezza. È difficile scegliere che cosa visitare; nell’afa estiva e tra la folla, l’attenzione è attratta e distratta dalle insegne che sui fianchi dei tram e nei viali invitano alle mostre. Ma una, tra queste, si impone per colore e per linguaggio; non riproduce la foto di performance, oppure installazioni care all’arte contemporanea, ma un disegno, scelto come simbolo della mostra “Diacronica Il tempo sospeso” di Omar Galliani, visitabile a Palazzo reale fino al 24 settembre 2023.
Mostre a Milano
I nostri corrispondenti in tutta Italia ci segnalano le mostre e i musei da non perdere in vacanza. Oggi vediamo le mostre a Milano
Il viaggio emozionale di Omar Galliani tra le sale di Palazzo Reale
Il 12 luglio si è inaugurata a Palazzo Reale di Milano la mostra monografica Omar Galliani. Diacronica. Il tempo sospeso che, con oltre cento opere dalla bellezza stravolgente, illustra la carriera artistica del grande maestro del disegno.
Omar Galliani | Diacronica. Il tempo sospeso
Il 13 luglio Palazzo Reale a Milano presenta una mostra monografica di Omar Galliani, maestro riconosciuto del disegno, che resterà aperta al pubblico ad ingresso gratuito fino al 24 settembre 2023. L’esposizione Omar Galliani. Diacronica. Il…
Omar Galliani – Cosa vede García Lorca?
Nell’ambito del 55° Festival delle Nazioni di Città di Castello (PG), che nel 2022 rende omaggio alla Spagna, Omar Galliani presenta, dal 12 agosto al 12 ottobre 2022, presso la…
Omar Galliani: il tempo senza tempo del disegno
Gli spazi del museo MARCA (Catanzaro) ospitano fino al 31 dicembre prossimo la mostra personale di Omar Galliani, intitolata “Il disegno non ha tempo”, curata da Vera Agosti.