Gerhard Merz

Francesca Cornacchini. Per un’aulica discrepanza.

Natural disaster è la personale dell’artista romana Francesca Cornacchini, svoltasi presso Divario, spazio indipendente contemporaneo, nato nel 2019, nel rione Prati di Roma e immerso tra i luoghi del quotidiano, con la curatela e il testo critico di Giulia Gaibisso.

Solar Dogs

Solar Dogs – Spazio In Situ

Negli spazi di In Situ, artist run space nella periferia est della Capitale, è in mostra la collettiva del gruppo lì stanziato, che tra finzione e realtà, fantascienza ed estetica, senso e scopo, acchitta un discorso multiforme e nomade sul tema del doppio, a partire da un punto fermo spregiudicato, il romanzo L’Invenzione di Morel di Adolfo Bioy Casares, per arrivare alle opere esposte, tutte prodotte appositamente per l’esposizione.

D3CAM3RON3

D3CAM3RON3. La “ricreazione” dell’individuo nell’otium del parallelismo spazio-temporale.

Fino all’11 ottobre 2023, è in corso la II edizione della residenza artistica D3CAM3RON3, ideata e curata da Francesca Cornacchini, presso Casa Francesconi, a Trevi.
L’11 ottobre, alle ore 16:30, le porte della residenza si aprono, in occasione dell’ultima giornata. La residenza è in collaborazione con Palazzo Lucarini Contemporary (curatori: Mara Predicatori e Maurizio Coccia). Nel programma di apertura, alle 17:30, è previsto il talk con l’intervento di Saverio Verini.