Galleria de’ Foscherari presenta, da venerdì 9 maggio, la mostra collettiva Di traverso a cura di Enrico Camprini, con opere di Luca Bertolo (Milano, 1968), Giuseppe De Mattia (Bari, 1980)…
che sarà sarà
Dal 23 settembre al 19 novembre, a Palazzo Re Rebaudengo a Guarene, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta che sarà sarà, percorso espositivo articolato attraverso le opere di venti artistə attivə in Italia, dalla scultura all’installazione, alla pittura e al video.
Helene Appel e Eva Marisaldi | Andature III
Al Museo Marino Marini a Firenze apre al pubblico sabato 7 Ottobre 2023 (preview 4 ottobre ore 16), in occasione della Florence Art Week, Andature III, una mostra con opere di Helene Appel e Eva Marisaldi. Andature è un…
Drifting Sides
Con la mostra “Drifting Sides”, presentata alla Fondazione Stelline di Milano dal 19 settembre al 5 novembre 2023, si apre la terza fase del progetto di residenze d’artista “PROGETTO FUTURA. Arte come risorsa esplorativa. Interagire, deviare,…
Straperetana VII edizione – Ultramoderne
Straperetana, un’edizione tutta al femminile con 18 artiste di generazioni diverse che innervano contemporaneità e tradizione creativa nel borgo di Pereto in Abruzzo
Ultramoderne
La settima edizione della Straperetana che dal 2017 porta nelle strade, nelle piazze, nelle chiese, nei bar e nei palazzi del piccolo borgo abruzzese opere di arte contemporanea, quest’anno presenta Ultramoderne, una mostra tutta al femminile.
FUTURA | Incontro con gli artisti Eva Marisaldi ed Enrico Serotti
Si tiene mercoledì 7 giugno alle 18.30, alla Fabbrica del Vapore, il nuovo appuntamento aperto al pubblico nell’ambito del progetto “FUTURA”, il programma di residenze d’artista promosso dal Comune di Milano – Cultura,…
L’ESCA | MACTE
Mario Airò, Stefano Arienti, Monica Bonvicini, Maurizio Cattelan, Miltos Manetas, Eva Marisaldi, Liliana Moro, Paola Pivi, Alessandra Tesi, Vedovamazzei, Luca Vitone, Sislej Xhafa e molti altri: sono alcuni dei protagonisti…
Secondi tempi: Eva Marisaldi al CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma
Fino al 26 febbraio 2022 il CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma propone al pubblico la mostra di Eva Marisaldi ideata in occasione della sua residenza presso il Centro emiliano.
Castelbasso borgo della cultura
È stata inaugurata il 25 luglio nel borgo di Castelbasso la manifestazione estiva allestita dalla Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture, presieduta da Osvaldo Menegaz, che si protrarrà fino al 30 agosto.
Quando non aveva nome il Cielo
Il titolo della mostra Quando non aveva nome il Cielo è liberamente tratto da un antico testo cosmologico: «Quando in alto non aveva nome il Cielo, quando in basso non…
CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione Università di Parma: le mostre e le residenze d’artista del 2020
Lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma riapre gli spazi rinnovati e restaurati dell’Abbazia di Valserena con Through time: integrità e trasformazione dell’opera, un programma…