La Biennalina. Dialoghi Spaziali

Dal 10 agosto al 10 ottobre 2024, lo storico Palazzo Mezzacapo di Maiori ospiterà la mostra collettiva d’arte contemporanea LA BIENNALINA. Dialoghi Spaziali, curata da Michele Citro. Reduce dai successi…

A proposito di “L’artigianato della filosofia”

È in corso a Roma dal 17 luglio al 9 settembre presso il complesso monumentale dell’Acquario Romano Casa dell’Architettura ‘L’artigianato della filosofia’, terza edizione di Featuring The Sculpture Habitat, rassegna dedicata alla scultura contemporanea a cura di Andrea Guastella e Studio M’arte, prodotta da Aurea Phoenix APS. Diciassette gli artisti invitati quest’anno: Giovanni Balderi, Luigi Citarrella, Emiliano Coletta, Alessia Forconi, Athar Jaber, Filippo La Vaccara, Amedeo Longo, Giovanni Longo, Corrado Marchese, Giuseppe Negro, Fabio Ricciardiello, Silvia Scaringella, Emanuele Scuotto, Flavio Senoner, Guido Sotriffer, Mario Velocci, Silvia Vendramel. La ha visitata per noi Roberto Gramiccia.

Labyrinthus

Un felice connubio fra arte contemporanea e un giardino ottocentesco, Labyrinthus propone, dal 18 maggio al 30 ottobre 2024, cinque diverse interpretazioni dei miti dedalici, affidate agli scultori Luigi Citarrella, Emanuele Scuotto, Alessia Forconi, Fulvio Merolli e Giacomo Rizzo. Castello di Donnafugata 97100 Ragusa

Un sogno musicale

Quale sarà la colonna sonora dell’estate? I curatori e gli artisti della mostra Onyria 2. Omaggio ai Pink Floyd, a Palazzo Mezzacapo di Maiori dall’8 luglio all’8 ottobre 2023, come il titolo della rassegna dichiara espressamente, preferiscono i Pink Floyd.

Emanuele Scuotto | Memorie Ipogee

Accolta con gran favore di pubblico fin dall’inaugurazione e prorogata di un paio di settimane, Memorie Ipogee di Emanuele Scuotto, ideata per ARCOS – Museo d’Arte Contemporanea Sannio, museo dellaProvincia…

placeholder

Emanuele Scuotto | Memorie ipogee

Memorie ipogee di Emanuele Scuotto, ideata per Arcos – Museo d’Arte Contemporanea Sannio, in collaborazione con OFF Gallery, affida al senso immaginifico la dimensione mnestica, in grado, attraverso la sostanziazione…

Emanuele Scuotto | Mundus Novus

A pochi giorni dalla personale ‘Purgatorio’, a cura di Azzurra Immediato e ospitata da Nabi Interior Design in collaborazione con OFF Gallery, Emanuele Scuotto si racconta in una intervista e apre alla sua nuova ricerca e al suo nuovo percorso in solitaria nel mondo della scultura.

×