Luogo

Museo Arcos
Corso Garibaldi - Benevento

Categorie

Data

Giu 03 2023
Evento passato

Ora

16:30

Etichette

Mostra

Emanuele Scuotto | Memorie Ipogee

Accolta con gran favore di pubblico fin dall’inaugurazione e prorogata di un paio di settimane, Memorie Ipogee di Emanuele Scuotto, ideata per ARCOS – Museo d’Arte Contemporanea Sannio, museo della
Provincia di Benevento, in collaborazione con OFF Gallery (Napoli), con il patrocinio del Comune di
Benevento e dell’Università degli Studi del Sannio, si conclude domenica 4 giugno.

Sabato 3 giugno alle ore 16.30, in occasione del finissage, verrà presentato il catalogo della mostra,
contenente una raccolta di testi multidisciplinari e le immagini delle opere e dell’allestimento site specific,
alla presenza dell’artista, del Direttore museale Ferdinando Creta, della curatrice e del Presidente della
Provincia, Nino Lombardi.

Memorie Ipogee, a cura di Azzurra Immediato, si è posta quale sintetica retrospettiva o antologica
dell’artista, che si è avvalsa, però, di opere inedite, realizzate in dialogo con il museo.
Emanuele Scuotto, la cui carriera ha già all’attivo diverse collaborazioni internazionali, in questa occasione
ha aperto la strada e la prospettiva verso una sorta di mundus novus la cui esplorazione è la scoperta,
dapprima inconscia poi sempre più nitida nella sua emersione, di una inusitata e sorprendente nuova età
della creazione, maieutica di un tempo che coincide con una singolarità ritrovata e riconosciuta secondo i
prodromi di una bellezza della solitudine creativa. Memorie Ipogee, entrando in commistione con i
peculiari spazi museali di ARCOS ed in contatto con la sua origine architettonica che ricorda quelle
Catacombe partenopee cui Scuotto si è ispirato per alcune sue narrazioni, ha dato vita all’origine di una
memoria inattesa che il numeroso pubblico che ha frequentato le sale del museo in questi mesi ha
mostrato di aver particolarmente apprezzato.

Nelle parole del direttore artistico del museo, Ferdinando Creta: “la mostra Memorie Ipogee, realizzata
appositamente per gli spazi di ARCOS da Emanuele Scuotto, ha rappresentato un ulteriore contributo che il Museo beneventano ha dato alla conoscenza di momenti, di personalità, di esperienze che vanno segnando la storia del nostro territorio e, in particolare di Napoli. Continua, così, l’impegno che dal 2012 caratterizza la politica museale di studio, valorizzazione e promozione dell’arte contemporanea portata avanti da ARCOS, che in questo decennio ha registrato la presenza di artisti e critici che hanno scritto pagine intense della storia dell’arte contemporanea.”

Proficua, indubbiamente, la collaborazione tra il museo beneventano e la galleria partenopea OFF Gallery,
che ha collaborato alla realizzazione della mostra: “c’è qualcosa, in realtà, che accomuna la nostra galleria
napoletana con il Museo ARCOS”, dice Beniamino Manferlotti di OFF Gallery, “ed è la loro natura abissale, il
loro vorticoso scendere nelle profondità della terra, della pietra, della storia e della città, per trarne,
tuttavia, energia ultracontemporanea e, dunque, sempre nuove sinergie da far affiorare in superficie, quella in cui il pensiero e la riflessione tessono trame vastissime. L’attenzione alle forme ed alle espressioni del nostro tempo ha posto le felici basi per una collaborazione progettuale che ha visto in Memorie Ipogee un riuscito esperimento di matrice campana.”


Emanuele Scuotto
Memorie Ipogee
A cura di Azzurra Immediato
Arcos – Museo d’Arte Contemporanea Sannio
Corso Garibaldi, 1 – Benevento
Finissage: sabato 3 giugno alle ore 16.30

×