Palazzo Altemps, sede del Museo Nazionale Romano, ospita prossimamente una mostra fotografica dedicata alla statuaria classica.
Donald Judd alla Gagosian di New York
Una nuova grande mostra prenderà vita presso la Gagosian dedicata al grande artista americano Donald Judd.
Museo per l’Immaginazione Preventiva: aprono le mostre autunnali
Si aprono oggi, 28 settembre 2021, le mostre della stagione autunnale del MACRO Museo per l’Immaginazione Preventiva.
MONET a Palazzo Reale di Milano
Una mostra unica che raccoglie un’importante e ampia selezione di moltissime opere prodotte dall’impressionista francese più amato dal pubblico.
GIUSEPPE PENONE | Impronte di corpi nell’aria
“Quando si lavora con un materiale, è il materiale che comanda. La missione dell’artista consiste nel tirarne fuori la vitalità e mostrarla. Io voglio farvi capire cosa è la creazione, la catena dei pensieri e delle azioni”. (Giuseppe Penone)
“Parallel Lines” di Luigi Filetici
L’esposizione è stata inaugurata alla presenza di Luca Montuori, Assessore all’Urbanistica Roma Capitale, Lorenza Fruci, Assessora alla Crescita Culturale Roma Capitale, Umberto Lebruto, Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani, e Clara Tosi Pamphili, Vicepresidente Azienda Speciale Palaexpo.
Gropius Bau: il programma dell’autunno
Da Berlino arriva l’annuncio della programmazione del Gropius Bau: dalle personali di Thea Djordjadze e Zanele Muholi ad una collettiva sull’arte USA e URSS durante la guerra fredda.
Panorama | Procida
ITALICS, il consorzio che riunisce per la prima volta in Italia oltre sessanta tra le più autorevoli gallerie d’arte antica, moderna e contemporanea attive su tutta la Penisola, presenta il suo primo progetto in presenza: PANORAMA | Procida, una mostra diffusa sull’isola di Procida (Napoli) da giovedì 2 a domenica 5 settembre 2021, a cura di Vincenzo de Bellis, direttore associato e curatore per le arti visive del Walker Art Center di Minneapolis.
34a Bienal de São Paulo
Questa settimana verranno inaugurate tre mostre e una performance della rete della 34a Bienal de São Paulo
Centro Pecci: le mostre autunnali
Ricchissimo di eventi sarà il settembre annunciato dal Centro Pecci di Prato: caratterizzato da mostre, performance e non solo.
FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI: il programma autunnale 2021/22
La Fondazione Palazzo Magnani annuncia il prossimo programma culturale che aprirà a settembre 2021 per concludersi a marzo 2022.
Io e Luca Vitone
Parafrasando il titolo della mostra, mi accingo a fare una recensione sentimentale, una recensione da artista a artista. Io e Vitone siamo siamo dello stesso anno, della stessa generazione, una…
Tre Stazioni per Arte-Scienza
L’autunno e l’inverno romano saranno caratterizzati da tre esposizioni innovative visibili presso il Palazzo delle Esposizioni.
Manifesta 14 Prishtina | La nuova edizione della biennale itinerante
Finalmente è stata annunciata. La quattordicesima edizione della biennale itinerante europea più importante al mondo si terrà nel più giovane stato del vecchio continente, il “neo-nato” Kosovo, precisamente nella città di Prishtina. L’edizione avrà luogo dal 22 luglio fino al 30 ottobre 2022 e sarà una grossissima occasione per una nazione che per la prima volta si appresta ad ospitare una rassegna di livello internazionale.
Aldo Giannotti: “Safe and Sound”
Fino al 05 settembre presso il MAMBo è visibile la personale di Aldo Giannotti: una mostra che invita a riflettere sulla percezione e posizione che ognuno di noi ha rispetto all’importanti tematica della sicurezza investigata nel campo esistenziale, sociale e tecnologico.
Roma: uno sguardo sulla produzione delle accademie
Uno sguardo sulle proposte espositive ideate dall’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici e dall’Accademia Tedesca a Roma Villa Massimo.