Il 27 giugno è ricorso il quarantunesimo anniversario della strage di Ustica e a Bologna l’’Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica conferma la piena volontà di ricercare sempre più a fondo una verità negata mediante la sperimentazione artistica e di linguaggi molteplici, ‘attorno’ al Museo per la Memoria di Ustica, che ospita l’installazione permanente di Christian Boltanski.
TELL_US Public Program
La residenza artistica del progetto TELL_US è giunta al termine, ma il discorso continua con una serie di interventi ed incontri – virtuali e non – e un certo numero di workshop, per portare la riflessione anche al di fuori del’Ecovillaggio Torri Superiore.
A San Lorenzo nasce SA.LA.D: il distretto dell’arte di Roma
Un vero e proprio di stretto dell’arte è nato a San Lorenzo, riprendendo quanto già creatosi tra la fine degli anni Settanta e gli anni Ottanta del Novecento con gli artisti del Pastificio Cerere.
ART CITY Bologna 2021: la città che non c’è
Torna, in versione mutata, la rassegna di mostre ed iniziative speciali nota come ART CITY Bologna, giunta alla sua IX edizione. Promossa dal Comune di Bologna a segnare l’apertura del cartellone di Bologna Estate, dal 7 al 9 maggio, ritrova alla direzione Lorenzo Balbi ed il coordinamento dell’Istituzione Bologna Musei.
roma città aperta
Luoghi solitamente privati, a Roma, gli studi delle artiste e artisti si aprono per essere spazi di condivisione e partecipazione, dove il pubblico potrà scoprire come nasce e prende forma la loro ricerca.
Festa della Liberazione 2021
Per il 76^ anniversario della Liberazione, il Polo del ‘900 di Torino propone due settimane di incontri, proiezioni, mostre, podcast, spettacoli dal 15 al 29 aprile.
DAMS50 o del mito dell’Alma Mater Studiorum di Bologna
Il Corso di Laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo dell’Università di Bologna compie 50 anni ed un ricco programma di appuntamenti culturali che ripercorrerà le tappe della facoltà più discussa di sempre sino a giugno per rendere omaggio alla storia del DAMS
PAV – Parco Arte Vivente
Il PAV – Parco Arte Vivente riapre al pubblico e alla comunità torinese con alcune iniziative .
Polo del ‘900 di Torino durante il Giorno della Memoria
Il Polo del ‘900 di Torino ospita un fitto programma in occasione del Giorno della Memoria.
Accademia di Francia – Villa Medici: arriva il nuovo direttore e proseguono i Giovedì della Villa
Il nuovo direttore dell’Accademia di Francia, i nuovi pensionnaires ed i prossimi appuntamenti dei Giovedì della Villa.
Rome Art Week 2020: aperte le iscrizioni
Ad Ottobre ritorna la Rome Art Week ma le iscrizioni saranno solamente online.
Parte online il Forum dell’arte contemporanea italiana
Dal 10 maggio su http://www.forumartecontemporanea.it/
Forum online plenario: 30 maggio 2020