“Il programma espositivo 2020 del Gropius-Bau – afferma la direttrice Stephanie Rosenthal – continua ad esplorare temi di urgenza globale e storica: terra, antropocene, frontiere, risorse globali, traumi e loro…
Tim Altenhof vince l’edizione XII del Premio Bruno Zevi
Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Bruno Zevi, giovedì 21 novembre 2018 alle ore 17.00 la Fondazione Bruno Zevi premia nella sua sede di via Nomentana 150 a Roma…
Palladium: il cinema futurista incontra la musica dal vivo
Il grande cinema muto torna sullo schermo e si sposa con i suoni della musica dal vivo. È la rassegna Sounds for Silents al Teatro Palladium di Roma: cinque appuntamenti…
Biennale Arte 2019: Ultima settimana di apertura
Incontri, dibattiti e performance animeranno gli ultimi giorni di apertura della 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia. Inserita nel contesto dei Meetings on Art, e dopo il grande…
Esce al cinema ESCHER – VIAGGIO NELL’INFINITO
Dal 16 dicembre arriva nelle sale Escher – Viaggio nell’infinito, il documentario sul visionario artista olandese firmato dal regista Robin Lutz grazie a Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema. La voce di Stephen Fry guida…
Nasce BOOMing Contemporary Art Show: a Bologna l’arte è in “stato di emergenza”
L’Art week 2020 bolognese si prepara a ospitare una nuova fiera di arte contemporanea dedicata agli artisti emergenti, esplosioni creative generatrici di cambiamento.
L’appuntamento è dal 23 al 26 gennaio negli spazi rigenerati di DumBO, ex scalo ferroviario della città restituito a nuova vita.
BOOMing Contemporary Art Show nasce sotto la direzione artistica della critica e curatrice Simona Gavioli, affiancata nel ruolo di organizzatore e producer da Doc Creativity, realtà parte della rete Doc, la più grande piattaforma cooperativa in Italia nel settore della creatività.
20° Premio Cairo: gli artisti finalisti
Giunge alla sua ventesima edizione il Premio Cairo, curato e organizzato dalla redazione di Arte. In occasione dell’edizione n. 20, il Premio apre all’arte internazionale invitando dieci artisti stranieri a…
Allo schermo dell’arte la prima italiana di ETTORE SPALLETTI il film di Alessandra Galletta
Allo schermo dell’arte Film Festival di Firenze la prima italiana di ETTORE SPALLETTI il film di Alessandra Galletta
Da Barcellona a Firenze: Novembre è MASBEDO
Il mese di Novembre è per il duo milanese MASBEDO, costituito da Nicolò Massazza (1973) e Iacopo Bedogni (1970), ricchissimo di appuntamenti in cui i loro video sono tra i…
Un nuovo presidente per il Centro Pecci: Lorenzo Bini Smaghi
Cambio ai vertici del Centro Pecci di Prato con la nomina, certa ma non ancora ufficializzata dal Comune, di Lorenzo Bini Smaghi alla presidenza della Fondazione per le arti contemporanee…
Villa Medici: “un’Antichità moderna”
Apre oggi al pubblico la mostra “un’Antichità Moderna” presso i prestigiosi spazi dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, realizzata in collaborazione con il Museo del Louvre e con…
A Palazzo Cipolla una mostra su Corrado Cagli
Venerdì 8 novembre 2019 apre al pubblico, nei prestigiosi spazi del Museo di Palazzo Cipolla in via del Corso a Roma, la retrospettiva antologica dal titolo “Corrado Cagli. Folgorazioni e…
News mostre 2020: “The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces”
Aprirà i battenti il prossimo 25 marzo 2020 l’esposizione The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces che sarà ospitata a Roma presso nella nuova sede espositiva dei Musei Capitolini a Palazzo Caffarelli…
A Villa Medici torna La Nuit Blanche
Il 31 ottobre torna all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici La Nuit Blanche, giunta al suo quarto appuntamento. La manifestazione, che quest’anno sarà a cura di Saverio Verini,…
Fondazione Merz partecipa al progetto Economia Circolare Arte Circolare
La Fondazione Merz partecipa al progetto Economia Circolare Arte Circolare con una proposta dell’artista Nunzio per la riqualificazione del giardino di Piazzale Chiribiri situato nel quartiere Borgo San Paolo. Sono…
ARTISSIMA 2019: i progetti In Town & Around
Artissima anche quest’anno combina una duplice vocazione che la vede affiancare, a una proposta di mercato di alto livello, una proposta culturale in grado di indagare sempre nuove e diverse…