Dopo la conclusione della mostra “Agostino Iacurci. Tracing Vitruvio. Viaggio onirico nel De Architectura”, svoltasi a Pesaro fino al 24 novembre ai Musei Civici (Palazzo Mosca), arriva un coloratissimo catalogo….
Collezione Peggy Guggenheim: le mostre 2020
Tre mostre dal respiro fortemente internazionale saranno le protagoniste del 2020 a Palazzo Venier dei Leoni, sede della Peggy Guggenheim Collection. Dall’arte africana e oceanica collezionata da Peggy Guggenheim negli…
La Fondazione Nicola Trussardi annuncia la nuova installazione di Olafur Eliasson
La Fondazione Nicola Trussardi annuncia The collectivity project, un’installazione partecipativa dell’artista danese-islandese Olafur Eliasson (b. 1967), a cura di Massimiliano Gioni. L’installazione site-specific – che da martedì 14 aprile a…
Palazzo Barberini: inaugurato il nuovo allestimento dei capolavori seicenteschi
Dal 13 dicembre 2019 le Gallerie Nazionali di Arte Antica riaprono al pubblico 10 sale situate nell’Ala nord del piano nobile di Palazzo Barberini, completamente restaurate e con un nuovo…
TEATRI DI VETRO 13^ edizione
Torna, dal 14 al 22 dicembre, Teatri di Vetro – Festival delle arti sceniche contemporanee grazie al sostegno del MIBACT e della Regione Lazio, della collaborazione con il Teatro di…
Hidetoshi Nagasawa: Sotto il cielo e sopra la terra
A Palazzo Reale di Napoli è possibile ammirare fino al 10 marzo 2020 la mostra Hidetoshi Nagasawa. Sotto il cielo e sopra la terra, curata da Anna Imponente, direttore del…
Ō TEMPO Festival di
Al Museo Nazionale Romano è Tempo di design, danza, musica, teatro, cinema & fotografia. Di volta in volta spettacoli, incontri, performance si succederanno tra Palazzo Altemps, le Terme di Diocleziano…
Collezione Di Classe: la Fondazione Pastificio Cerere promuove l’arte a scuola
Collezione Di Classe è il progetto della Fondazione Pastificio Cerere che promuove l’educazione nelle scuole attraverso l’arte contemporanea, ideato e curato da Marcello Smarrelli insieme a Claudia Cavalieri ed Emanuela Pigliacelli. Si tratta di un processo a lungo…
Patrick Tuttofuoco x YOOX
YOOX presenta in anteprima mondiale Ultragender, 2019 un progetto realizzato in esclusiva per YOOX dall’artista Patrick Tuttofuoco (Milano, 1974). DaL 5 dicembre una serie di venti opere in edizione limitata, ciascuna accompagnata…
Andrea Viliani cede il MADRE di Napoli per il CRRI del Castello di Rivoli
Torna al Castello di Rivoli, dopo aver ceduto a Kathryn Weir il MADRE, Andrea Viliani, dove aveva esordito vent’anni fa, nel lontano 1999, come assistente curatore. La sua nomina a…
Online il bando per la Capitale italiana della Cultura 2021
Proseguendo quanto affermato nella nuova riforma del MIBACT firmata la scorsa settimana dal ministro Franceschini ed in linea con la sua volontà di far rientrare il turismo all’interno del suo…
MADRE di Napoli: in arrivo un nuovo direttore
Il 2020 appare configurarsi come l’anno dei cambi ai vertici direttivi dei musei italiani. Dopo la nomina di Luca Lo Pinto al MACRO di Roma e le conferme alla direzione…
Paola Risoli: Atto originale
Fino al 23 dicembre la Shazar Gallery di Napoli presenta nei suoi spazi di via P. Scura la nuova personale di Paola Risoli: Atto originale.
Luca Pignatelli: In un luogo dove gli opposti stanno
Luca Pignatelli (Milano, 1962) torna alla Galleria Poggiali di Firenze con In un luogo dove gli opposti stanno, una personale realizzata attraverso una serie di lavori inediti che oltrepassano la…
CORPI SUL PALCO: due serate di performance a teatro
Sabato 14 e domenica 15 dicembre 2019 il Teatro Linguaggicreativi presenta CORPI SUL PALCO, una rassegna di performance artistiche, a cura di Andrea Contin, proposte da artisti visivi attivi a…
Sergej Glinkov: Fischer
Clìmax, l’installazione di arte contemporanea dell’artista Sergej Glinkov ravviva i riflettori sull’apprezzabile Fonte di San Nicolò ad Assisi, qui visibile fino al 6 gennaio 2020. L’iniziativa, a cura della MINIGALLERY_ASSISI…