placeholder

Presentazione Biennale Venezia 2024

Nella giornata di ieri è stata presentata la nuova edizione della Biennale di Venezia 2024, la quale sarà a cura di Adriano Pedrosa e intitolata Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere.

Foto di Chiara Becattini

Il modello abitativo di Norman Foster alla Biennale di Architettura di Venezia 2023

In esposizione alla Biennale di Venezia 2023, presso i Giardini della Marinaressa, il progetto Essential Homes, frutto della collaborazione della Norman Foster Foundation con Holcim, leader globale nelle soluzioni edilizie innovative e sostenibili. Il gruppo interdisciplinare ha proposto un nuovo modello abitativo minimo, economico, di rapida costruzione e in continua sperimentazione, per rispondere alla sempre crescente e incontrollata richiesta di un rifugio per quanti si ritrovano a vivere nella condizione di sfollati, all’interno di insediamenti temporanei che, in realtà, finiscono per trasformarsi in luoghi da abitare per interi decenni.

Kader Attia

A Berlino la Biennale della riparazione di Kader Attia

È l’ultima settimana per visitare la dodicesima Biennale di Berlino curata dall’artista Kader Attia, una mostra di denuncia ma anche un invito a riparare ai danni lasciati dalle politiche coloniali, ospitata in sei sedi diverse: l’Akademie der Künste Hanseatenweg e Pariser Platz, il Dekoloniale Memory Culture in the City, il KW Institute for Contemporary Art, la Stasi Zentrale-Campus für Demokratie e l’Hamburger Bahnhof-Museum für Gegenwart Berlin.

×