Nel caldo luglio del 1909, a Barcellona, vennero dati alle fiamme oltre 139 edifici tra chiese, conventi e collegi cattolici. Era la Settimana Tragica, forse la più violenta insurrezione iconoclasta del XX secolo. Una “rivoluzione di quartiere”, la cui testimonianza è custodita nelle immagini stampate sulle cartoline di viaggio e nelle colonne di fumo che torreggiavano sul cielo di una Barcellona di ieri. Escuela Moderna/Ateneo Libertario presenta in questo volume la prima raccolta completa delle cartoline catalane prodotte subito dopo l’insurrezione.
Biennale di Venezia: Roberto Cicutto è il nuovo presidente
Il ministro dei beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha appena nominato Roberto Cicutto “nuovo presidente de La Biennale di Venezia”. Franceschini ha proseguito affermando “Una…
Federico 12 anni: le 5 opere più belle di ARTEFIERA
Le 5 opere di ARTEFIERA viste e selezionate da Federico 12 anni. Ecco i pareri del nostro giovanissimo inviato speciale.
Shangai: PRADA presenta “Rubber Pencil Devil” di Alex Da Corte
Prada presenta “Rubber Pencil Devil”, un intervento site-specific dell’artista Alex Da Corte, con il supporto di Fondazione Prada. Il progetto si svolgerà dal 10 marzo al 24 maggio 2020 negli…
Un altro colpo al cuore per la città di Pescara e il mondo dell’arte: ci lascia l’artista Franco Summa
Un altro colpo al cuore per la città di Pescara e il mondo dell’arte: ci lascia l’artista Franco Summa
Roberto Casamonti riceve il Premio ANGAMC 2020 alla carriera
Premio ANGAMC 2020. A riceverlo è stato Roberto Casamonti della Tornabuoni Arte.
Museo del Novecento: da Fabio Mauri a Elena Mazzi passando per Emanuele Becheri
“Il Museo Novecento di Firenze inizia il nuovo anno 2020 con un programma di respiro internazionale dedicando altresì grande spazio ai giovani artisti, forte di un incremento del 30% di…
miart 2020: ultime news
Dal 17 al 19 aprile 2020 torna miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano e diretta per il quarto anno da Alessandro Rabottini, con il sostegno di Intesa Sanpaolo in…
Frammenti. Fotografie di Stefano Cigada
Si è appena aperta al Museo di Roma in Trastevere la mostra “Frammenti. Fotografie di Stefano Cigada”, prima mostra del fotografo in Italia che, dopo anni passati all’estero come fotoreporter in…
News dal Museo di Villa Croce: in arrivo il progetto Fondamenta 1
Associazione AMIXI per l’Arte Contemporanea di Villa Croce a Genova presenta Fondamenta 1, progetto di arte pubblica a cura di Luca Cerizza che prevede la realizzazione nel parco del Museo…
ARTISTI per FRESCOBALDI: annunciati i nomi degli artisti e della giura della V edizione
Sono il canadese Andrew Dadson, l’americana Erica Mahinay e l’italiano Gian Maria Tosatti itre artisti invitati a partecipare alla quinta edizione di Artisti per Frescobaldi: il premio biennale d’arte contemporanea ideato e diretto nel 2012 da Tiziana…
SETUP 2020: ritorna in Autostazione ma sarà una mostra
A qualche giorno dall’apertura dal periodo più caldo dell’anno per il mondo dell’arte bolognese e non solo, Alice Zannoni, Amministratore Unico di SetUp Art srl, annuncia la mostra “Sono ancora qua. SetUp to be continued” che si…