Ai Magazzini Fotografici da sabato 6 Aprile fino al 12 Maggio la mostra Carlo e Luciana di Erik Kessels, artista, designer, curatore e fotografo olandese e Sergio Smerieri.“Sono felice di…
Private | Biennale della Fotografia Femminile
Giunta alla terza edizione, la Biennale della Fotografia Femminile di Mantova (BFFmantova) aprirà i battenti l’8 marzo 2024 riconfermandosi come un appuntamento unico al mondo. La città lombarda si trasforma…
Jiajia Zhang | A film in two parts, the second of which never ends
Jiajia Zhang lavora con la fotografia e il video e, più di recente, sviluppa anche installazioni scultoree. Per la sua mostra personale, intitolata A FILM IN TWO PARTS, THE SECOND of…
Lucia Covi | La patina del tempo
Dal 7 marzo al 4 aprile 2024, Spazio HUS ospita la mostra personale della fotografa Lucia Covi, dal titolo La patina del tempo, che sarà inaugurata giovedì 7 marzo, alle ore 18.30. Con la sensibilità del suo sguardo,…
FOTO/INDUSTRIA 2023. GAME. L’industria del gioco in fotografia
La Fondazione MAST di Bologna, in concomitanza con i suoi primi 10 anni di attività, ha declinato la sua Biennale di Foto / Industria sul tema dell’industria del gioco e le sue mostre sono in proroga sino al prossimo 8 dicembre.
Yeast Photo Festival | Finissage
Evento di chiusura l’11 novembre con esposizioni aperte fino alle 20 e uno speciale progetto in sinergia con Locomotive Jazz Festival oltre a degustazioni in concomitanza con le celebrazioni salentine di San Martino.
‘incontrare Christian Martinelli’ al KUNST MERAN | intervista alle curatrici Anna Zinelli & Ursula Schnitzer
Kunst Meran | Merano Arte ha appena presentato lo scorso 7 ottobre il progetto di mostra personale ‘incontrare incontrare Christian Martinelli’, a cura di Ursula Schnitzer e Anna Zinelli, integrata dalla sezione La possibilità d’azione di un lascito d’artista a cura di BAU – Istituto per l’arte contemporanea e l’ecologia (Simone Mair e Lisa Mazza).
Everybody Talks: comunità e identità a confronto
Tallulah Studio Art in collaborazione con Associazione Formidabile e Galleria Lampo presentano il progetto EVERYBODY TALKS, una mostra fotografica che riunisce lo straordinario viaggio sociale e lo sguardo su alcune particolari comunità che i tre fotografi Carlo Bevilacqua, Keila Guilarte e Gianluigi Di Napoli hanno messo al centro della propria ricerca visiva.
I Codici della Trasparenza | Fabio Ricciardiello
I Codici della Trasparenza, il progetto time & site specific di Fabio Ricciardiello per Adiacenze, a cura di Azzurra Immediato, immerge il pubblico in una dimensione di svelamento immaginifico e sorprendente. Fino al 17 settembre un’occasione di meraviglia…
Vielheit [molteplicità]. Storie dalla società post-migrante
Il Kunst Meran | Merano Arte presenta il nuovo progetto espositivo a cura di Jörn Schafaff, una indagine attraverso i lavori di differenti artisti che analizzano questioni legate alle migrazioni solitamente tralasciate dai mass media e dalla politica. Fino al 24 settembre.
The Phair 2023
Dal 4 al 7 maggio 2023 Torino Esposizioni ha ospitato The Phair. Photo Art Fair, la IV edizione della fiera fotografica diretta da Roberto Casiraghi.
ABITARE L’EMERGENZA. Immagine e responsabilità sociale
Nell’ambito del Festival Architettura 2023, che riunisce diversi Ordini degli Architetti d’Italia sotto l’egida del tema CARA CASA, a Bologna l’indagine sull’Abitare l’emergenza, si riflette nei progetti fotografici di Alessandro Imbriaco, Allegra Martin, Luca Capuano e Silvia Camporesi, in un luogo d’eccezione. il Padiglione Esprit Nouveau. Fino al 30 aprile.
MAST | Photography Grant On Industry And Work
A Bologna torna il MAST Photography Grant On Industry And Work, il concorso che la Fondazione MAST dedica alla ricerca di giovani fotografi internazionali impegnati sui temi dell’industria e del lavoro. La mostra dei finalisti, aperta al pubblico sino al 1 maggio, è a cura di Urs Stahel.
PREMIO LILT per la Fotografia Contemporanea. Metamorfosi: uno scatto per il futuro
LILT Bologna – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – lancia la prima edizione del Premio per Fotografia Contemporanea. L’iscrizione è gratuita, per tutti i fotografi e il concorso mira a indagare il tema della Metamorfosi.