Gerhard Merz

Luca Vitone | per l’eternità. Premessa per una trilogia

Fondazione La Rocca di Pescara presenta la mostra personale di Luca Vitone “per l’eternità. Premessa per una trilogia”, a cura di Francesca Guerisoli. L’esposizione, che sarà aperta al pubblico dall’8 marzo al 30 maggio 2025, invita a un’immersione profonda nella poetica di Vitone, tra i principali protagonisti della scena artistica italiana contemporanea. Il sottotitolo “Premessa per una trilogia” si riferisce al fatto che “per l’eternità” è stato il primo di tre progetti consecutivi di Vitone basati sull’olfatto, sull’esplorazione del rapporto tra memoria, luogo e percezione sensoriale in rapporto con il potere.

Gaia De Megni | Leitmotiv

Venerdì 24 gennaio 2025 alle ore 18 la Fondazione La Rocca presenta il finissage della mostra Leitmotiv, che si concluderà con una serata di approfondimento nell’ambito della quale verrà presentato per la prima volta il catalogo pubblicato da Allemandi e prodotto da Fondazione La Rocca.

placeholder

Ancora mormora  | Leitmotiv Gaia De Megni

Sabato 11 gennaio 2025, alle ore 18 alla Fondazione La Rocca dopo una visita guidata alla mostra Leitmotiv con Gaia De Megni e Francesca Guerisoli, Tea Paci, programmatrice e curatrice cinematografica, sarà in dialogo con l’artista e la curatrice.

Silent Dance a Pescara

Nell’ambito della Sezione OFF della Rassegna di teatro digitale EXTRA Scena di Arterie, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e il sostegno dell’Assessore e Vice-Sindaco Maria…

SILENT Dance

Nell’ambito della Sezione OFF della Rassegna di teatro digitale EXTRA Scena di Arterie, il 14 e il 29 dicembre (rispettivamente alle ore 17.30 e alle ore 11.30) la città di Pescara ospiterà due eventi di Silent dance: il primo alla Fondazione La Rocca in via Paolini, il secondo in piazza Muzii, entrambi diretti da Maria Rita Salvi dell’associazione Being in motion.

Gaia De Megni | Leimotiv

La Fondazione La Rocca inaugura il 15 novembre Leitmotiv, la prima grande mostra personale di Gaia De Megni, a cura di Francesca Guerisoli, che si terrà dal 16 novembre 2024 al 24 gennaio 2025 nella sala centrale della fondazione.

placeholder

Finissage ET2020/24 presso Fondazione La Rocca

Sabato 12 ottobre 2024, Fondazione La Rocca apre eccezionalmente in orario serale per celebrare il finissage della mostra di Eugenio Tibaldi ET2020/24. Lo spazio espositivo sarà trasformato in una sala cinematografica e verranno proiettati i video realizzati dall’artista in collaborazione con il fotografo e videomaker Lorenzo Morandi esplorando le tematiche dell’isolamento e dell’inclusione informale, attraverso uno sguardo sui luoghi marginali e le dinamiche urbane.