ASTUNIpublicSTUDIO, programma espositivo incentrato sulle nuove tendenze dell’arte contemporanea di GALLERIA ENRICO ASTUNI, presenta Nulla Due Volte, mostra collettiva con Thomas Berra, Martina Biolo, Daniele Di Girolamo, Adele Dipasquale, Antonio Fiorentino, Martin Romeo, a cura di Annalisa Biggi e Isabella Falbo, visibile dal 26 giugno al 27 settembre 2025.
IV Edizione Premio Sparti 2025| IL CONFINE interrogato
Il Premio Sparti torna ad Ascoli Piceno. Fino al 28 giugno 2025, giorno della proclamazione del vincitore, la città si fa crocevia di quattro mostre, proiezione di 24 prospettive artistiche italiane e internazionali, tra emergenti e affermate, pronte a interrogare il senso universale del limite.
La tempesta nel bicchiere
Francesca Antonini Arte Contemporanea presenta La tempesta nel bicchiere, una collettiva a cura di Saverio Verini con opere di Mario Airò, Gregorio Botta, Daniele Di Girolamo, Beatrice Pediconi e Alberto…
To THINK, l’arte libera la mente | 51° Premio SULMONA
Il 9 novembre, alle ore 11:00, presso il Teatro “Maria Caniglia” si terrà la cerimonia di premiazione della 51° edizione del Premio Sulmona. La rassegna è organizzata da Il Quadrivio,…
Stato d’imprevisto
Giovedì 29 agosto 2024 inaugura alle ore 18:00 la mostra STATO D’IMPREVISTO con le opere di Valerio D’Angelo, Antonio Della Guardia, Daniele Di Girolamo, Greta Maria Gerosa, Mozzarella Light e Wang Yuxiang nei tre piani della Scoletta di San Giovanni Battista in Bragora nel Campo Bandiera e Moro a Venezia.
Materia Sonora a Madrid
Dal 9 marzo al 27 aprile l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta per la prima volta all’estero una mostra dedicata all’arte sonora italiana contemporanea: Materia sonora, a cura del collettivo SONRO.
L’ORO BLU
Inaugura sabato 24 febbraio alle 10.30, L’Oro Blu, il progetto espositivo a cura di Leonardo Regano che apre le collezioni d’arte del Comune di Pergola al confronto con il contemporaneo…
Pescara: ora, come allora, tra arte e vita
YAG/Garage inaugura “Ora! Come allora | 1982-2022”, la collettiva della collezione permanente della galleria che intreccia passato, arte e vita nella città di Pescara sotto il ricordo di Francesca Alinovi.