Il cinema e fotografia condividono un rapporto indissolubile con la moda, utilizzando entrambi il corpo e l’abbigliamento per costruire mondi, emozioni e identità. Le produzioni cinematografiche, dai classici del passato ai film contemporanei, mostrano come la moda non sia solo un aspetto estetico, ma un elemento fondamentale nella narrazione visiva che trasforma il corpo in un linguaggio simbolico e culturale.
L’arte del costume di Elena Mannini: un tributo alla creatività teatrale
Il Centro Studi Drammaturgici Internazionali “Franco Enriquez” di Sirolo ospita il fondo Elena Mannini, una preziosa raccolta di materiali legati alla carriera della celebre costumista. Tra i documenti conservati vi sono bozzetti, campionature di tessuti, progetti e costumi, tutti provenienti dall’archivio della famiglia Mannini e restaurati con il sostegno del Centro Studi.
Pericle Fazzini al CART: un’immersione nell’ultima fase della poetica dell’artista
Un’incursione nell’intimità dell’artista, dove la bellezza della natura si fonde con la spiritualità e la ricerca espressiva
La Fondazione Ermanno Casoli affida ad Anna Galtarossa gli auguri per le festività natalizie
Anche quest’anno, la Fondazione Ermanno Casoli rinnova una tradizione che si è consolidata nel tempo: affidare a un artista contemporaneo la realizzazione degli auguri natalizi, trasformando il gesto di augurare buone feste in un atto di riflessione e creatività. Per il 2024, la scelta è ricaduta su Anna Galtarossa, artista dal linguaggio unico e affermato a livello internazionale, che ha saputo conquistare il panorama dell’arte contemporanea con opere capaci di unire estetica e profondità filosofica.
Giorgio Mercuri | Continua a Correre
Fino al 7 gennaio 2025, le eleganti sale di Palazzo Baviera a Senigallia ospitano la mostra Continua a Correre di Giorgio Mercuri, un evento imperdibile per gli appassionati d’arte e per chi desidera esplorare una riflessione profonda sulla contemporaneità attraverso il linguaggio della pittura.