Jane McAdam Freud scompare a Londra. Il ricordo di Viana Conti.
Per Claudio Poleschi
Lucia Spadano, direttore rivista Segno, ricorda Claudio Poleschi scomparso ieri a Lucca
Claes Oldenburg
È morto a 93 anni nella sua casa-studio di Soho, a Manhattan, Claes Oldenburg, l’artista pop americano di origine svedese noto per le sue sculture monumentali di oggetti di uso quotidiano.
Un ricordo su Hermann Nitsch
Il Maestro viennese si è spento il 18 aprile all’età di 83 anni in un ospedale di Mistelbach (Austria) lasciandoci in eredità un grande patrimonio umano ed artistico.
Addio a Dan Graham
Dopo una lunga ed eterogenea carriera ci ha lasciato un altro grande e rivoluzionario artista statunitense.
Scomparsa l’artista Carmen Herrera
Dalla Lisson Gallery arriva la triste notizia della scomparsa della grande artista cubana Carmen Herrea.
Ciao Paolo
È scomparso ieri, 15 febbraio 2022, un grande amico della rivista Segno. A 73 anni se n’è andato Paolo Pagani. Umberto Sala, presidente e fondatore della rivista, lo ricorda.
Ricordo di Umberto Bignardi
Riceviamo da Fabio Sargentini e, molto volentieri, pubblichiamo.
Dedicato a Laura da Tiziana
Tiziana Tacconi, fondatrice con Laura Tonani – scomparsa lo scorso luglio – del corso di Terapeutica Artistica all’Accademia di Brera, ha scritto questo articolo per il numero 283 della rivista Segno. Oggi, 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il mondo si tinge di arancione il colore simbolo di questa giornata ma anche, da oltre 15 anni, il colore della Terapeutica Artistica.
Addio a Jimmie Durham, artista, scrittore e attivista politico
È morto oggi a Berlino, all’età di 81 anni, Jimmie Durham, artista, performer, saggista, poeta e attivista politico.
Addio a Christian Boltanski
Scompare a soli 76 anni un grande artista francese di fama internazionale che aveva un forte legame con l’Italia.
Addio a Umberto Riva
Il 25 giugno scorso è scomparso a Palermo, all’età di 93 anni, l’architetto Umberto Riva, uno degli ultimi maestri dell’architettura italiana contemporanea.