L’aperitivo, simbolo per eccellenza della cultura meneghina, diventa il punto d’incontro tra arte e giornalismo grazie a Uno in Due, un ciclo di conferenze ideato dagli artisti Marco Bongiorni e…
Supernaturale. Straperetana 2024
Dal 13 luglio al 18 agosto 2024, tra le strade, le piazze e i palazzi di Pereto (Aq), borgo millenario che per la sua posizione viene chiamato la Porta d’Abruzzo, torna straperetana, la manifestazione fondata da Paola Capata e Delfo Durante, giunta ormai alla sua ottava edizione, che dal 2017 porta in questo luogo carico di storia una mostra diffusa di arte contemporanea.
Supernaturale. Straperetana 2024
Dal 13 luglio al 18 agosto 2024, tra le strade, le piazze e i palazzi di Pereto (AQ), borgo millenario che per la sua posizione viene chiamato la Porta d’Abruzzo, torna straperetana, la manifestazione fondata da Paola Capata e Delfo Durante, giunta ormai alla sua ottava edizione, che dal 2017 porta in questo luogo carico di storia una mostra diffusa di arte contemporanea.
Mostre a Roma
I nostri corrispondenti in tutta Italia ci segnalano le mostre e i musei da non perdere in vacanza. Oggi vediamo le mostre a Roma
Eventi in Toscana
Dalla spiaggia alla campagna, l’estate toscana si arricchisce di mostre ed altri eventi culturali che portano l’arte contemporanea in una regione in cui l’antico predomina. Da Firenze a Cortona, i grandi maestri dialogano con i nuovi linguaggi ed i giovani artisti ne traggono ispirazione.
Premio Michetti – Libertà di avere tre idee contrastanti
Sabato 8 luglio 2023 torna il Premio Michetti, uno dei più longevi e prestigiosi premi d’arte contemporanea d’Italia. Giunto all’edizione 74, il Premio presenta le opere di dieci affermati artisti italiani, selezionati dal curatore Costantino D’Orazio, e di cinque studenti dell’Accademia di Belle Arti L’Aquila, inseriti nel Premio Michetti Giovani, che torna dopo molti anni di assenza.
Nico Vascellari | Melma
Dopo le grandi mostre di Jan Fabre, Giuseppe Penone, Anthony Gormley ed Eliseo Mattiacci, il Forte Belvedere torna a essere interamente occupato dal lavoro di un unico artista con un…
Incontro con l’artista Nico Vascellari
Sabato 25 marzo 2023, alle ore 16.00, in relazione al XXIV Premio Pino Pascali, Palazzo Maffei Casa Museo a Verona ospita – ultimo degli appuntamenti stagionali proposti al Teatrino della…
Nico Vascellari | 01
Fondazione Nicola Del Roscio | La Fondazione, presenta il suo quinto progetto espositivo: una mostra appositamente concepita per gli spazi di via Francesco Crispi 18 dall’artista Nico Vascellari (1976, Vittorio…
Videoart Week al MAXXI – Horse Power di Nico Vascellari
Torna al MAXXI la Videoart Week, la rassegna curata Damiana Leoni e Lorena Stamo dedicata interamente alla video arte italiana e internazionale nell’ambito della seconda edizione di Videocittà, il festival…