Sedici opere in altrettante edicole votive dislocate lungo un percorso che attraversa il centro storico di Parabita, in provincia di Lecce, consegnano alla comunità una collezione permanente di arte pubblica di rilevante interesse seppur lontana dai grandi circuiti del contemporaneo.
Bibbidi-BODY-dy-Boo, fa la performance tutto quel che vuoi tu
Era il 1950 quando uscì il film d’animazione della Disney, Cenerentola. Nella sua natura fantastica rimane impressa nella mente la scena in cui la Fata Madrina, con il suo fare e dire stravagante, trasforma magicamente il vestito sbrindellato di Cenerentola in un bellissimo abito da ballo, insieme ad altre trasformazioni, aiutandola a partecipare al ballo Reale. Bibbidi-Bobbidi-Boo, fa la magia quello che vuoi tu è quella frase che, nella cultura popolare, ci permette di sognare e di poter fare.
Votiva
L’11 maggio 2024 è stato inaugurato, dal Comune di Parabita, in provincia di Lecce, il progetto che ha visto il borgo di Parabita trasformarsi in una collezione permanente di arte pubblica con sedici opere realizzate per l’occasione.
Bibbidi-BODY-dy-Boo, fa la PERFORMANCE tutto quel che vuoi tu
L’edizione 2024 di CORPO.doc | performance e arti visive, rassegna organizzata dal Centro di Archiviazione e Promozione della Performing Art (CAPPA) di Pescara, prende spunto da un noto brano musicale che accompagna una delle favole più belle animate da Walt Disney: Cenerentola.
Raffaele Quida e Luigi Presicce Altars
Si intitola “Altars” il progetto a cura di Carmelo Cipriani e Antonio Grulli allestito nello spazio dell’ex chiesa di San Francesco della Scarpa a Lecce. In dialogo due artisti salentini Raffaele Quida e Luigi Presicce.
Un anno di residenze al Mattatoio e news da Palazzo delle Esposizioni e dal MACRO
MACRO, Mattatoio e Palazzo delle Esposizioni annunciano progetti futuri e le loro produzioni messe online per il pubblico.
Il Mattatoio: “Le Storie della Vera Croce” di Luigi Presicce
Il Mattatoio posticipa la mostra di Luigi Presicce, a cura di Angel Moya Garcia, al 2021.
Luigi Presicce | Homo sapiens sapiens sapiens
RizzutoGallery è lieta di presentare “Homo sapiens sapiens sapiens”, mostra personale di Luigi Presicce che sarà visitabile da venerdì 18 dicembre 2020 fino al 6 febbraio 2021, dal martedì al…
Arlecchini del paradiso, Luigi Presicce
Si inaugura il 7 ottobre alle ore 18:30 in Piazza Bottesini a Torino e in diretta Facebook – @flashbackfair la seconda opera vincitrice dell’open call indetta dalla fiera Flashback, il quinto manifesto del…
Sta come torre ferma, che non crolla
Ultimo giorno per visitare i sei avamposti dell’arte in Puglia del progetto “Sta come Torre” con opere e interventi di Elena Bellantoni, Gabriella Ciancimino, Luca Coclite, Giuseppe De Mattia, Pamela Diamante, Luigi Presicce, Lucia Veronesi.
Distanziamenti
Nove Artisti, tre generazioni diverse, una mostra: Distanziamenti, in cui il tema della distanza, fisica e simbolica, viene affrontato attraverso possibili ricerche pittoriche contemporanee. La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Osvaldo Licini”…
Riapre il Mattatoio annunciando il programma estivo 2020
Il Mattatoio riapre al pubblico con un ricco programma di eventi inseriti all’interno del palisensto culturale ROMARAMA.