Il piano terra del museo di Palazzo Collicola a Spoleto ospita la mostra collettiva Il campo espanso. Arte e agricoltura in Italia dagli anni Sessanta a oggi, a cura di Simone Ciglia
DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei
Dal 7 marzo al 4 maggio 2025, apre a Palazzo Reale a Milano la mostra DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei, con oltre 140 opere di 80…
Luci d’Artista 2024
Si apre ufficialmente la ventisettesima edizione di Luci d’Artista. Venerdì 25 ottobre dalle ore 18:00, con la prima accensione, Torino torna a illuminarsi e trasforma il suo cielo con installazioni…
La 27a edizione di Luci d’Artista con Ontani e Angelidakis
È stata presentata la 27a edizione di Luci d’artista, nome che indica le altrettante installazioni che illuminano le notti invernali di Torino sin dal 1998. Quest’anno si riaccenderanno a partire dalle ore 18.30 del 25 ottobre, giorno in cui scopriremo la collocazione delle ultime novità.
MI – RO | anni ’50 e ‘60
Galleria Spazia presenta una selezione di opere che vuole rendere omaggio ad una stagione artistica irripetibile, quella sviluppatasi tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Sessanta tra…
DIADI
Dal 20 dicembre 2023 al 25 gennaio 2024 la Fondazione Nicola del Roscio ospita la mostra Diadi, risultato di un percorso didattico iniziato a gennaio 2023 svolto dal Collettivo Curatoriale…
AMAMI
Galleria Giampaolo Abbondio vi invita in un nuovo, stimolante viaggio tematico nella collezione, tra edonismo e voyeurismo, erotismo e autodeterminazione con la mostra AMAMI a cura di Giusy Caroppo.
31. Miniartexil Como | Rosa Alchemico
La 31° edizione di Miniartextil – manifestazione italiana dedicata alla Fiber Art internazionale – si svolgerà a Como dal 16 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023. La scelta del titolo Rosa…
The Soft Parade|Fondazione Rusconi per ARTCITY Bologna
La Fondazione Rusconi, nell’ambito del progetto ‘Arte negli Spazi Temporanei’ e in concomitanza con ArtCityBologna2022 presenta la mostra The Soft Parade, a cura di Marcello Tedesco.
Arte negli Spazi Temporanei. Fondazione Rusconi per la rigenerazione urbana di Bologna
Con la conferenza stampa del 22 marzo la Fondazione Rusconi di Bologna ha presentato il progetto ‘Arte negli Spazi Temporanei’, volto a riattivare luoghi inutilizzati attraverso l’arte e la sua condivisione.
Sounds
Con la mostra SOUNDS si inaugura la nuova stagione espositiva della sede milanese della galleria Giovanni Bonelli. Il progetto è orientato alla ricerca e valorizzazione di opere sia di artisti…
Corpi Fioriti | Victor Brauner, Stefano Di Stasio e Luigi Ontani
La Galleria L’Attico di Roma annuncia la sua riapertura venerdì 26 novembre con la mostra “Corpi Fioriti”. La mostra si terrà dal 26 novembre 2021 al 3 marzo 2022 presso…
Presentazione del libro Luigi Ontani in teoria di Giulia Giambrone
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ospita la presentazione del libro Luigi Ontani in teoria. Filosofia, estetica, psicoanalisi nell’opera e nell’artista di Giulia Giambrone. Ne parlerà con l’autrice l’artista Luigi Ontani, protagonista di questo…