Annunciati i vincitori dell’Edizione 2024 di Art Verona:
Premio Icona a Mats Bergquist
Zenato Academy per la fotografia under40 a Dario Picariello
Sustainable Art Prize a Giacomo Segantin
Premio Casarini Due Torri Hotel a Dionysis Saraji
Premio stARTup a Claire Lindner
Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 40 a Laura Omacini
Premio ArteMuseo a Giuseppe Stampone
La memoria diventa Arte
Nasce Area907, il progetto di Buzzi, azienda internazionale del settore cemento con sede a Casale Monferrato: un percorso all’interno dello stabilimento di Trino, basato su memoria, sviluppo tecnologico, presente e futuro industriale, sviluppato attraverso le…
Giuseppe Stampone. Per filo e per segno
Inaugura oggi, 27 luglio, l’antologica di Giuseppe Stampone Game Over a cura di Ilaria Bernardi a Palazzo De Sanctis, Fondazione Menegaz di Castelbasso.
Riportiamo l’intervista che Giacinto Di Pietrantonio ha realizzato per lo speciale Segno Abruzzo e dintorni. 72 pagine, con oltre 50 eventi di arte contemporanea in Abruzzo, Molise e “basse” Marche, in distribuzione gratuita.
Giuseppe Stampone. Game Over
Nell’edizione 2024 di Castelbasso protagonista sarà la personale di Giuseppe Stampone, dal titolo Giuseppe Stampone. Game Over che si propone di rendere omaggio a uno dei più noti artisti del territorio dove la Fondazione Malvina Menegaz ha sede.
Giuseppe Stampone. A futura memoria, un Abecedario partecipativo
Il progetto si inserisce nella pratica di Global education che l’artista Giuseppe Stampone porta avanti da alcuni anni in luoghi sempre nuovi. Coinvolgerà 21 ragazzi (quante lettere ci sono nell’alfabeto)…
Diario notturno, Di sogni, incubi e bestiari immaginari
Il MAXXI L’Aquila inaugura Diario notturno, Di sogni, incubi e bestiari immaginari, mostra collettiva, curata da Bartolomeo Pietromarchi con Chiara Bertini e Fanny Borel, che presenta le opere di Bea Bonafini, Thomas Braida, Guglielmo Castelli, Giulia Cenci, Caterina De Nicola, Anna Franceschini, Diego Marcon, Wangechi Mutu, Valerio Nicolai, Numero Cromatico, Agnes Questionmark, Jon Rafman, Alice Visentin, e un progetto speciale di Giuseppe Stampone in dialogo con le fotografie di Scanno della Collezione Franco e Serena Pomilio. Il progetto di allestimento è di Benedetto Turcano.
Diario Notturno. Di sogni, incubi e bestiari immaginari
Diario Notturno. Di sogni, incubi e bestiari immaginari è la mostra collettiva curata da Bartolomeo Pietromarchi con Chiara Bertini e Fanny Borel che presenta le opere di tredici artisti internazionali nati nell’ultimo…
“In purissimo azzurro”
In purissimo azzurro, questo è il titolo della nuova mostra di arte contemporanea di Casa Leopardi che verrà aperta al pubblico a Recanati, nelle sale della celebre Biblioteca del palazzo,…
Arte contemporanea e sostegno pubblico
A chiusura della mostra La Natura Delle cose, il Museolaboratorio, lunedì 4 Settembre, alle ore 18:30, organizza un incontro per discutere di Arte Contemporanea in Abruzzo andando inoltre ad analizzare alcuni progetti di recente…
dissemination
Il Comune di Sant’Andrea di Conza, in collaborazione con il Tomav Experience, con la Fondazione Filiberto e Bianca Menna (Salerno-Roma) e con il Museo Venanzo Crocetti (Roma) annuncia dissemination, un progetto espositivo che parte ufficialmente sabato 20 agosto 2023 alle ore 18:00, nell’ambito dello Sponz Fest 2023 e che vede protagoniste le opere di Melissa Lohman, Deborah Napolitano, Enrico Pulsoni, Giuseppe Stampone, Pedro Teran, Mona Lisa Tina e Narda Zapata.
Codice Internazionale dei segnali come linguaggio senza barriere
Si intitola OneFlag l’installazione urbana che Marcella Russo ha curato nel centro storico di Teramo per la World Cup Interamnia 2023
OneFlag
Attirare lo sguardo e l’attenzione del pubblico su tematiche e aspetti che riguardano la società contemporanea è l’obiettivo di OneFlag, il progetto d’arte pubblica che inaugura il 4 luglio 2023…
Io amo Te
IO AMO TE, è la collettiva a cura di Umberto Palestini, in mostra allo spazio-laboratorio de L’ARCA a Teramo.
Giuseppe Stampone | La natura delle cose
Dal 17 giugno 2023 al 6 agosto il Museolaboratorio – Ex manifattura Tabacchi di Città Sant’Angelo (PE) presenta il progetto La natura delle cose dell’artista Giuseppe Stampone, vincitore del “PAC2021 – Piano per l’Arte Contemporanea” promosso dalla Direzione…