La fotografia di Paola De Pietri torna alla Galleria G7 di Bologna, trasformandosi in un diario etereo, immerso nel paesaggio e nelle sue vibrazioni più delicate. È una riflessione visiva sul tempo, sull’assenza e sulla superficie, vista come una soglia percettiva.
Camera Tripla
Marco Emmanuele, Luca Grechi e Mattia Sugamiele alla LABS Contemporary Art
Bologna apre l’autunno delle grandi mostre e Labs Contemporary Art risponde con Camera Tripla, un interessante dialogo tra giovani artisti a cura di Leonardo Regano.
Concentrico Art | La mostra con un tempo
Carpi è protagonista, sino al 24 luglio, del Concentrico Festival, diretto da Andrea Rostovi e Maddalena Caliumi e Chiara Pattacini alla produzione. Il festival rimette al centro la città e i suoi luoghi, anche quelli obliati, come accade con Concentrico Art, la mostra curata da Andrea Saltini.
Ridisegnare lo spazio | LABS Contemporary Art Bologna
Marina Caneve, Giulia Marchi, Andreas Gefeller e Massimo Vitali sono gli artisti chiamati a ‘ridisegnare lo spazio’ attraverso il medium fotografico, secondo un fil rouge ideato dalla curatrice Angela Madesani per la grande campata di Labs Contemporary Art di Bologna.
Giovanni Buffa | Riscoperta di un artista
La Galleria B4 di Bologna riscopre l’artista Giovanni Buffa, allievo di Morandi, Guidi, Mandelli e Manaresi la cui forza espressiva agguanta i sensi dello spettatore.
Pierluigi Vannozzi | Film Impossible. Rodin e le gabbie di Bacon
Film Impossible è la personale di Pierluigi Vannozzi allo Spazio Lavì! di Bologna: una immersione fotografica e filosofica nel concetto di visione
Pot-Pourri | 10 anni della Galleria B4 di Bologna
Sono trascorsi 10 anni da quando Giorgio Celli, insieme con Lodovico Pignatti Morano e Federica Rotelli, decisero di dar vita ad un sogno: la Galleria B4 di Bologna che fino all’8 gennaio ricorda la sua storia con la mostra Pot-Pourri.
Mauro Staccioli | [re]action
Il Comune di Soliera e la Fondazione Campori, hanno avviato, da qualche anno, un programma culturale di grande rilievo, chiamato ‘Castello dell’Arte’, capace di costruire una identità collettiva grazie alla memoria antica e contemporanea dell’arte. [re]action, la personale dedicata a Mauro Staccioli e curata da Lorenzo Respi è un nuovo capitolo di questo lungimirante racconto emiliano.