Per la prima volta KROMYA Art Gallery presenta una mostra personale distribuita nelle due sedi di Lugano e Verona. Protagonista è l’artista Sergio Fermariello (Napoli, 1961), noto per aver fatto del guerriero armato di lancia il proprio segno di riconoscimento.
Curata da Demetrio Paparoni, l’esposizione sarà inaugurata martedì 17 settembre nella sede di Lugano e sabato 20 settembre nella sede di Verona. L’artista e il curatore saranno presenti ad entrambi gli opening, in programma alle ore 18.00.
Fenice – ante fata resurgo, Arvin Golrokh
Primo Marella Gallery di Lugano presenta Fenice – ante fata resurgo, la nuova mostra personale di Arvin Golrokh, con testo critico di Demetrio Paparoni.
Arvin Golrokh: la pittura, la materia, il conflitto.
Primo Marella Gallery di Lugano presenta Fenice – ante fata resurgo, la nuova mostra personale di Arvin Golrokh, con testo critico di Demetrio Paparoni
interACTION Napoli 2024
La Fondazione Made in Cloister annuncia l’apertura della seconda edizione dell’esposizione biennale interACTION Napoli 2024, sabato 16 Marzo dalle 11:00 alle 19:00.
Dalla Sicilia ardente: mostre ed eventi estivi
Con quaranta gradi all’ombra, incendi spaventosi e un’arietta che sembra provenire da un asciugacapelli o da un forno ventilato, che cosa c’è di meglio di un’esposizione di arte contemporanea? Andrea Guastella e Serena Ribaudo raccontano un’estate di mostre in Sicilia.
Joana Vasconcelos a Pechino
Alla Tang Contemporary Art di Pechino, dal 14 luglio, la personale di Joana Vasconcelos “Through Mountains and Seas”. Curata da Demetrio Paparoni, la mostra presenta più di trenta installazioni su larga scala e opere a tecnica mista, ed è la prima mostra personale dell’artista nella Cina continentale.
Segno 291
La copertina del numero 291 della rivista Segno – maggio/giugno 2023 – è dedicata all’opera Un segno per segno di Gino Sabatini Odoardi
Interaction Napoli
27 artisti internazionali per Interaction Napoli 2022, il progetto espositivo site specific che apre per la prima volta al pubblico sabato 12 marzo alla Fondazione Made in Cloister di Napoli con la presenza del curatore Demetrio Paparoni e degli artisti invitati a lavorare insieme per la prima edizione della rassegna che sarà riproposta ogni due anni.
Mimmo Paladino | I Dormienti
Imperturbabili uomini eterni realizzati in terracotta accostando frammenti provenienti dalla stessa matrice ma combinati diversamente, ognuno con il colore unico dell’argilla utilizzata: I Dormienti di Mimmo Paladino nascono alla fine degli anni…