Arte Fiera 2025

Libertà di avere tre idee contrastanti

In occasione del centenario dalla nascita di Mario Merz, la Fondazione Merz presenta Libertà di avere tre idee contrastanti, il simposio dedicato all’artista che si sviluppa come un racconto corale…

Eva & Franco Mattes. Sleep Mode

Nel Salone d’Onore dell’Accademia Nazionale di San Luca, martedì 7 maggio 2024, alle ore 19.00, nell’ambito della mostra Rifrazioni. 15 curatori x 15 artisti, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di performance Archetipi a cura di Bartolomeo Pietromarchi, con Sleep Mode di Eva & Franco Mattes, che per anni hanno operato in forma anonima o pubblicando opere sotto vari pseudonimi – in particolare 0100101110101101.org.

Diario notturno, Di sogni, incubi e bestiari immaginari

Il MAXXI L’Aquila inaugura Diario notturno, Di sogni, incubi e bestiari immaginari, mostra collettiva, curata da Bartolomeo Pietromarchi con Chiara Bertini e Fanny Borel, che presenta le opere di Bea Bonafini, Thomas Braida, Guglielmo Castelli, Giulia Cenci, Caterina De Nicola, Anna Franceschini, Diego Marcon, Wangechi Mutu, Valerio Nicolai, Numero Cromatico, Agnes Questionmark, Jon Rafman, Alice Visentin, e un progetto speciale di Giuseppe Stampone in dialogo con le fotografie di Scanno della Collezione Franco e Serena Pomilio. Il progetto di allestimento è di Benedetto Turcano.

MAXXI L’AQUILA / Afterimage

Dal 2 luglio 2022 al 19 febbraio 2023, il MAXXI L’Aquila ospita “Afterimage” a cura di Bartolomeo Pietromarchi e Alessandro Rabottini, la grande collettiva che coinvolge le opere di ventisei artisti internazionali, dagli anni ’60 ad oggi, nei diversi linguaggi di pittura, fotografia, installazione, scultura, video e sperimentazione digitale. Alle opere provenienti dalla Collezione della Fondazione MAXXI si affiancano importanti prestiti, nuove commissioni e installazioni site-specific.

MAXXI L’Aquila presenta il programma del 2022

È stato presentato questa mattina, 21 febbraio 2022, il programma del MAXXI L’Aquila. Mostre, progetti speciali, performance, workshop, un ricco programma di appuntamenti di approfondimento culturale, esperienze nel metaverso, attività educative per famiglie, studenti e adulti.

Katharina Grosse con Bartolomeo Pietromarchi

In occasione della mostra Separatrix di Katharina Grosse presso Gagosian Roma, martedì 10 novembre, alle 19.00 la rassegna online Conversazioni d’autore del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo avrà come protagonista l’artista, in dialogo con il…

×