G. Choisne, Immortelles, 2023.

Luogo

A Sud
A Sud
Corso Vittorio Emanuele II n. 10, 4° piano (palazzo UZA), Pescara

Data

Set 09 2023 - Dic 30 2023
Evento passato

Ora

18:00

Etichette

Mostra

Gaëlle Choisne | Immortelles

Edouard Glissant scrive La prima tenebra venne dall’essere strappati al paese quotidiano, agli dèi protettori, alla comunità tutelare e in questo senso il tocco taumaturgico di Gaëlle Choisne serve a ristabilire un ordine, a rimarginare una ferita, a ricostituire l’equilibrio rotto tra noi e il pianeta. Nata nel Nord della Francia, da madre haitiana e padre bretone, la sua autobiografia porta i segni indelebili del colonialismo che permangono in alcuni aspetti della sua produzione artistica e che vedono in Haiti un microcosmo generatore di riflessi energetici nel resto del mondo.

Il suo modus operandi parte da un rapporto fisico e spirituale con i materiali e dall’utilizzo di vari media: dalla scultura, ai video realizzati con filmati ritrovati, alle installazioni che costruiscono un abaco di ibridazioni linguistiche nella complessità di una cultura che coniuga elementi vernacolari a quelli della globalizzazione.

Viaggiatrice curiosa costruisce, con oggetti trovati per caso, strumenti utili alla realizzazione di contesti in bilico tra lo stupore del miracolo e il terrore del sublime; alla sua opera si interpongono collezioni di cose ritrovate, alcune delle quali conservate per molti anni come talismani, amuleti, carte da gioco, oppure feticci che assurgono a funzioni curative. Queste collezioni trasmettono inoltre l’interesse dell’artista per l’esoterismo e la spiritualità.

La mostra, a cura di Massimiliano Scuderi, è costruita a partire da gruppi di nuove opere, frutto di una nuova sperimentazione creativa, realizzate con una totale eterogeneità di materiali: dal cemento, al cartone, ai metalli, ai fiori come l’elicrisium, chiamato comunemente nei Paesi francofoni fiore immortale. Questa metafora ci spinge a comprendere il rapporto tra noi e l’anima del mondo attraverso un’energia inesauribile a cui tutti, a vario titolo, contribuiamo.
Il percorso costruito all’interno della galleria A SUD costituisce un’esperienza irripetibile, spirituale, e multisensoriale.

Gaëlle Choisne è riconosciuta dalla critica internazionale come una delle le artiste più interessanti di questo momento e per questo motivo aprirà, in una mostra insieme all’americana Lorna Simpson, uno degli appuntamenti d’arte più importanti al mondo ovvero Paris + per Art Basel 2023.
L’inaugurazione della mostra, promossa dalla Fondazione Zimei, è prevista per il 9 Settembre alle ore 18.00 presso la galleria A SUD e sarà visitabile su appuntamento fino al 30 Dicembre 2023.

Gaëlle Choisne
Vive e lavora a Parigi, collabora anche con diverse istituzioni pubbliche e private ad Haiti, dove è coinvolta e sostiene numerosi progetti alternativi, collettivi ed extraculturali.
Tra le mostre le personali Temple of Love — to Hide, Künstlerhaus Bethanien, Berlin; Defixion, per volere di Nicolas Bourriaud per il sito archeologico di Lattara – Museo Henri Prades e MO.CO. Panacee, Montpellier, FR; Ceremony (Burial of an Undead World), curato da Anselm Franke, Elisa Giuliano, Denise Ryner, Claire Tancons and Zairong Xiang, Haus der Kulturen der Welt, Berlin, DE e al Museo d’Arte Moderna Di Parigi. Ha inoltre esposto al New Museum di New York, al Centre Pompidou e al Palais de Tokyo di Parigi, al Pera Museum di Istanbul, alla Fondation Pernod Ricard di Parigi tra le altre.
Ha partecipato inoltre alla 12ma Biennale dell’Havana, alla 13ma e 15ma Biennale di Lyon, alla 13ma Biennale del Sharjah, alla Biennale di Gotenborg (2021), alla 14ma Curitiba International Biennial (BR).


Gaëlle Choisne
Immortelles
A cura di Massimiliano Scuderi
A Sud
C.so Vittorio Emanuele II, 10 – Pescara (4° piano)
9 settembre – 30 dicembre 2023
Opening: sabato 9 settembre ore 18