Editore, graphic designer e fotografo d’arte, dal 2012 è docente di Metodi e tecniche dell'arte-terapia presso l'Accademia di Brera nel corso di laurea specialistica di Teorie e pratiche della terapeutica artistica. Direttore della casa editrice Sala Editori specializzata in pubblicazioni d’arte e architettura, affianca alla professione di editore quella di grafico, seguendo in tempi recenti l’immagine coordinata delle più importanti manifestazioni culturali della città di Pescara fra le quali si segnalano: Funambolika e Pescara Jazz. Dal 1992 è Art Director della Rivista Segno per la quale dal 1976 ha ricoperto diversi ruoli e incarichi. Dal 2019 è Direttore Editoriale di Segnonline per il quale traccia la linea politica e di sviluppo del periodico. roberto@segnonline.it

I premiati di The Bank

Sono Chiara Calore della Galleria Giovanni Bonelli, Davide Quartucci della Galleria Boccanera e Alessandro Giannì della Galleria Nicola Pedana gli artisti vincitori ex aequo del premio Fondazione THE BANK per la pittura contemporanea.

Aere

Aere

Aere è il titolo che Massimo Mattioli, curatore della quarta edizione della rassegna Isola prossima, ha indicato per l’esposizione allestita nelle sale dello storico Palazzo della Penna, nel cuore di Perugia.

La Nit de l'Art

Fran Reus, la Nit de l’Art

Sabato 21 settembre, a Palma di Maiorca in Spagna, la 28a edizione della Nit de l’Art (la notte dell’arte). Ne parliamo con il presidente di Art Palma Contemporari, l’associazione promotrice dell’evento che riunisce le migliori gallerie dell’isola, Fran Reus

Panorama Monferrato

Al via Panorama Monferrato

Fino a domenica 8 settembre, un ricco calendario di incontri, progetti speciali e appuntamenti aperti al pubblico per Panorama Monferrato a
Camagna, Vignale, Montemagno e Castagnole

Alberto Garutti, esce la monografia a cura di Studio Celant

Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna annuncia la realizzazione del volume Alberto Garutti, la più ampia ricognizione dedicata ad Alberto Garutti (Galbiate, 1948 – Milano, 2023), artista e docente tra le figure più influenti sulla scena artistica italiana ed europea degli ultimi cinquant’anni.

Kasper König

Kasper König

Il curatore ed educatore tedesco Kasper König, co-fondatore di Skulptur Projekte Münster, il fondatore di Frankfurt’s Portikus, e un tempo direttore del Museum Ludwig di Colonia, è morto a Berlino il 9 agosto.

Contemporanea Prize 2024

In occasione del vernissage delle tre esposizioni allestite all’interno del Palazzo Ducale Orsini-Colonna di Tagliacozzo (Aq), sono stati annunciati i nomi dei vincitori di Contemporanea Prize 2024: Sofia Ricciardi e Vaste Programme vincono i premi in denaro; Antonio Barbieri la residenza d’artista.

Stephanie Dinkins

Stephanie Dinkins

A Pescara per partecipare all’Oscar Pomilio Forum, abbiamo incontrato Stephanie Dinkins. L’artista di Brooklyn ci racconta come il suo fare arte incontra l’intelligenza artificiale.

×