San Carlo Cremona ospita fino al 28 gennaio 2024 la mostra personale di Jessi Reaves “Above the cold”.
Imperfetto narrativo. Un’antologia fotografica
Fino al 7 febbraio 2024 sarà possibile visitare presso la NAMI gallery, la mostra fotografica “imperfetto narrativo” di Antonio Toty Ruggieri.
Glitch a Building Milano
A Milano BUILDING ospita Glitch, una mostra collettiva che si interroga sull’essenza della pittura
TERRAFUOCO. Il revival della ceramica tra tradizione e innovazione
Fino al 7 gennaio 2024 sarà possibile visitare presso la Pinacoteca Civica “Michele De Napoli” di Terlizzi (BA) la mostra collettiva delle opere selezionate per la Prima Edizione del Concorso internazionale di Ceramica Artistica e Artigianale “TERRAFUOCO/Terlizzi porta un fiore”.
Damnatio memoriae: La morte del ricordo
Dal 5 luglio all’8 agosto 2023, nella sede caprese dello Studio Trisorio, Francesco Vezzoli e Mimmo Jodice con la mostra Damnatio memoriae.
Degno di Nota – 7 note per 7 artisti
Dal 21 giugno al 31 luglio, il Museo Irpino ospita la mostra “Degno di Nota. 7 note per 7 artisti”, un omaggio al Maestro Mario Cesa.
Re_st_Art_2 | Dino Morra Gallery
Fino all’11 giugno sarà possibile visitare a Napoli, presso la nuova galleria di Dino Morra (ex spazio galleria Umberto di Marino), la mostra collettiva Re_st_Art_2. La galleria rappresenta l’evoluzione di Mood|Project e si propone di ospitare artisti nazionali e internazionali, dal carattere forte e distintivo.
GeoArt: tra sogno e paesaggio di Michele Stanzione
Fino al 25 aprile sarà possibile visitare, presso il Museo del Sannio di Benevento, la mostra fotografica di Michele Stanzione intitolata “GeoArt”.
memoriaplastica. Alice&Ahad
Alla NAMI Gallery, fino al 16 aprile sarà possibile visitare la mostra di Alice Mestriner e Ahad Moslemi, dal titolo “memoriaplastica.”, a cura di Massimiliano Bastardo.
Umberto Manzo: il corpo e la memoria
Allo Studio Trisorio di Napoli, negli spazi di Riviera di Chiaia e Via Carlo Poerio, la personale di Umberto Manzo.
IABO 20th. Oltre la street art
Fino al 9 marzo 2023 sarà possibile visitare presso il PAN Palazzo delle Arti di Napoli, la mostra antologica di Iabo a cura di Annalisa Ferraro, promossa da DADART e dalla Fondazione Silvia Ruotolo onlus.
The Catalogue of Huts di Monica Biancardi
Alla Shazar Gallery sarà possibile visitare, fino al 18 marzo 2023, l’esposizione The Catalogue of Huts, la seconda personale dell’artista Monica Biancardi.
Abstracta: un dialogo internazionale tra gesto e materia
Alla Galleria Annarumma di Napoli, dal 28 gennaio al 15 marzo 2023, la collettiva Abstracta
La fascinazione alchemica nell’arte di Francesco Filippelli
Dal 7 al 28 gennaio 2023, la galleria d’arte “Spazio 57” presenta lo scenario di un efficace racconto di connessioni esistenti tra la chimica e l’arte grazie all’esposizione “Frammenti di Temporama Alchemico” di Francesco Filippelli. L’artista, laureato in chimica, affianca la professione di pittore a quella di docente di matematica e scienze.