E’ stata appena aperta al pubblico la mostra The Kids Are Alright, personale di primeria desordem nata dalla volontà della galleria MONITOR di presentare l’opera del giovane gruppo interdisciplinare. Il lavoro di “primeira desordem”, letteralmente “primo disordine”, prende forma grazie all’utilizzo e all’intersezione di media tra i più disparati, tra cui spiccano arte, poesia e musica, utilizzati per raccontare storie legate al crimine. Nella sede di Lisbona della galleria italiana èesposta un’installazione composta dalla più recente serie di lavori scultorei del duo, composto dagli artisti Hugo Gomes (Lisbona, 1989) e João Marques (Lisbona, 1989).
Monitor è già attiva da diversi anni a Lisbona e ha creato esposizioni importanti di artisti giovani e non solo. Tra le personali della galleria portoghese ricordiamo: Backing Tracks e Cenas Assim, Cosmos (2022), Unproductive presence, Elektrozavod Gallery, Mosca (2021), Correio nocturno, MUSA – Museu das Artes de Sintra (2020), The cheapest way can’t buy me love, Las Palmas, Lisbona (2018).
Numerose anche le collettive, che dal 2019 contribuiscono a far crescere il prestigio della galleria che spesso cerca di anticipare i tempi e mettere in scena opere, artisti e collettivi in qualche modo pionieristici nel loro genere: Tracing the Infrathin, Monitor, Lisbona (2022), Depois do Banquete, Teatro Thalia, Lisbona (2022), Apofenia (II), Culturgest Porto, Porto (2021), Apofenia, Fidelidade Arte, Lisbona (2020), And Yet You Go On, Duplex Air, Lisbona (2020), Trabalho Capital # Greve Geral, Centro de Arte Oliva, São João da Madeira (2020), All of the above, Galeria Lehmann+Silva, L+S Projects, Porto (2020), A Sonic Youth, Galeria Municipal de Almada, Almada (2019), There’s a Horse in the Backyard (Programa Oficial da FEA), Lisbona (2019) e The Theory of Clouds, Spazio Buonasera, Torino (2019).