Alla fine di giugno a Spoleto, in concomitanza con l’apertura del 66° Festival dei Due Mondi, sono state inaugurate una serie di mostre ed installazioni che rimarrano visibili fino all’inizio a metà di ottobre 2023 e che meritano una visita dal vivo per poterne apprezzare pienamente lo spirito e l’anima creativa dei progetti.
Paolo Icaro | Dribbling
La Galleria Lia Rumma di Napoli inaugura, giovedì 18 novembre 2021, la mostra personale di Paolo Icaro dal titolo Dribbling. Paolo Icaro, uno dei protagonisti delle ricerche artistiche degli anni Sessanta, vicino all’esperienza dell’Arte Povera, da…
Senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio
Carla Accardi, Luciano Fabro, Luigi Ghirri, Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, Paolo Icaro, Jannis Kounellis, Anna Maria Maiolino, Claudio Parmiggiani, Mario Schifano. Questi nove maestri dell’arte italiana contemporanea, tutt’oggi…
Biennale Gherdëina 7
La settima edizione della Biennale Gherdëina, la mostra internazionale di arte contemporanea nello spazio pubblico di Ortisei in Val Gardena, inaugurerà l’8 agosto e si concluderà il 20 ottobre 2020….
Pier Giovanni Castagnoli. Per un’opera di Paolo Icaro
In occasione della mostra Paolo Icaro Antologia / Anthology 1964 – 2019 Pier Giovanni Castagnoli, storico dell’arte e già Direttore per un decennio, dal 1998 al 2008, della GAM di Torino, offre…
21 INEDITI D’ARTISTA grazie a ARTISSIMA & TRECCANI
Artissima e Treccani proseguono la speciale collaborazione che dal 2018 li vede in dialogo nel progetto Alfabeto Treccani, una collana di ventuno multipli inediti a tiratura limitata realizzati da altrettanti artisti italiani riconosciuti sulla…