Arte Fiera 2025

Marilina Marchica | Memoria e Paesaggio

Venerdì 10 gennaio 2025, alle ore 17.30, presso lo Studio Pelicula, SONDARE L’ALTROVE presenta il
primo flash show del 2025, una tappa del percorso iniziato due anni fa che intende unire le Capitali della
Cultura di ieri, di oggi e di domani sotto il sigillo dell’arte contemporanea. Gli artisti invitati provengono
dalle tre città che, dal 2022 al 2025, sono state, sono e saranno Capitale italiana della Cultura ovvero:
Antonio Marchetti Lamera per Bergamo/Brescia, Giovanni Gaggia per Pesaro e Marilina Marchica per
Agrigento.

Sondare l'altrove

Michele Alberto Sereni e Nevio Mengacci per Pesaro 2024

Inaugura oggi (4 ottobre) l’ultimo episodio del progetto di Pesaro 2024 che si interroga sul ruolo dell’arte nello spazio pubblico. Protagonista il Quartiere 10 – Villa San Martino che presenta l’intervento di Michele Alberto Sereni e Nevio Mengacci con Sondare l’Altrove

Blu: il colore della cuccagna

Per il mese di giugno nuove tappe del progetto diffuso di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura attuato da Casa Sponge, Blu: il colore della cuccagna, l’installazione di Giovanni Gaggia La notte di San Paolo, la residenza di Gea Casolaro Passare il guado e Cartolina BLU, collettiva che vede coinvolti 35 artisti legati alla Regione Marche.

Laura Renna | Il canto della retara

Sabato 11 marzo alle ore 18 sarà presentata, presso la Sezione di Marineria del Museo della Regina, l’opera collettiva realizzata da Laura Renna, restituzione della residenza artistica tenutasi dall’8 all’11 marzo…

Gianni Giulianelli | Caule

Sabato 4 marzo alle ore 18, presso la Galleria d’Arte Zamagni di Rimini, inaugura Caule, prima personale di Gianni Giulianelli a cura di Milena Becci. L’esposizione ha il patrocinio del…

Lorenzo Scarpellini – In-E-volution

Sabato 2 luglio alle ore 18, presso la Galleria d’arte ZAMAGNI di Rimini, inaugura IN-E-VOLUTION personale di Lorenzo Scarpellini a cura di Milena Becci. L’esposizione ha il patrocinio del Comune di Rimini.

×