L’intervista a Claudia Losi in occasione della sua mostra “Being There: oltre il giardino” visibile presso la Rocca Roveresca di Senigallia fino al 25 settembre.
“ALLUMETTES” di Filippo Berta
Un talk sulla prossima performance pensata da Filippo Berta per essere prodotta insieme agli abitanti del borgo anconetano di Polverigi.
Pneuma di Christian Fogarolli: 1° step allo STATE Studio Berlin
Il progetto Pneuma di Christian Fogarolli, vincitore del bando Italian Council 2019, si scopre in dialogo con l’attuale emergenza mondiale causata dalla dilagante epidemia di COVID-19 per la sua indagine sulla malattia mentale, sulle ansie e le implicazioni psicologiche che ne derivano.
Botto&Bruno – The ballad of forgotten spaces
Esistono varie tipologie artistiche e letterarie capaci di raccontare una storia o un evento, talvolta in modo fedele, altre volte invece di natura fantastica e immaginaria. La ballata, componimento di…
REAL_ITALY
Nell’anno del decennale, il MAXXI ha scelto di dare grande spazio alla creatività italiana. La mostra REAL_ITALY presenta le opere vincitrici nel 2017 delle prime due edizioni del bando Italian Council della…
The ballad of forgotten places di Botto&Bruno entra nelle collezioni dei Musei Reali di Torino
L’opera The ballad of forgotten places è il progetto realizzato dagli artisti Botto&Bruno, promosso dalla Fondazione Merz, vincitore della terza edizione del concorso Italian Council (2018), ideato dalla Direzione Generale…
Italian Council 2019: “Pneuma” il progetto vincitore di Christian Fogarolli
Vincitore del premio Italian Council (2019), il progetto Pneuma, di Christian Fogarolli (1983), si concentra sull’immaterialità e intangibilità della malattia mentale, analizzando diversi contesti geografici e culturali, mettendo in discussione…
Namsal Siedlecki: Mvah Cha
Al Museo di Patan (Kathmandu, Nepal) ha aperto al pubblico Mvah Cha, mostra personale di Namsal Siedlecki (Greenfield, USA, 1986 – Vive e lavora a Seggiano, GR), a cura di Marcello Smarrelli, promossa dalla Fondazione…
On The Breadline | Intervista a Elena Bellantoni
«Se è vero che non di solo pane vive l’uomo, cercherò di spingermi sulla “breadline” e dare voce e forma a questa linea che seguirò. Il mio “canto” personale prenderà…
Rä Di Martino: “Afterall (a space mambo)”
Paesaggi irreali e personaggi fantascientifici si susseguono davanti ai miei occhi mentre canticchiano ritornelli di famosi brani d’autore. Quest’inedito assemblage d’immagini è frutto della inventiva di Rä Di Martino (Roma,…
La superficie accidentata: focus Bellantoni, Berta, Bassu
Arriva a conclusione, dopo circa un anno e mezzo di vita, “La superficie Accidentata”, rassegna ideata e curata da Gino D’Ugo ed ospitata presso lo spazio FourteenArTellaro a Lerici (SP)….