Da oggi, ARCO Madrid apre ufficialmente al pubblico, offrendo un’occasione imperdibile per esplorare le tendenze più attuali dell’arte contemporanea internazionale.
Elena Damiani | Weather Bodies
Weather Bodies, mostra personale di Elena Damiani, riflette sulle molteplici dimensioni dei concetti di tempo meteorologico e agenti atmosferici, esaminando il loro ruolo come forze trasformative che superano la percezione…
Runo Lagomarsino | Nobody Forgets Nothing
Paula piange, perché i gabbiani sono scappati tutti via. La mamma la prende in braccio. È uno sforzo, la pancia le comincia a pesare, è incinta, anche se questo non…
Ali Kazma – A House of Ink
Dal 28 settembre al 4 novembre 2023, Francesca Minini, presenta Ali Kazma A House of Ink nel suo spazio di via Massimiano 25 a Milano
)PANORAMA( Gli artisti e i luoghi | 7 – 10 settembre 2023, L’Aquila
18 luoghi, più di 50 artisti, 56 gallerie: ITALICS svela i protagonisti di Panorama L’Aquila, la terza edizione della mostra diffusa itinerante che dal 2021 mette in relazione arte, architettura, antichità e contemporaneo con il territorio e le sue comunità.
Alice Ronchi, With a rose in your teeth
Tenerezza, cura, delicatezza, la necessità dello scambio emotivo con gli altri e con sé stessi, sono i temi intorno ai quali si sviluppa il nuovo progetto espositivo di Alice Ronchi (Ponte dell’Olio, 1989), dal titolo “With a rose in your teeth”, in mostra alla galleria Francesca Minini di Milano fino al prossimo 27 luglio 2022.
Carla Accardi. Scrivere con il colore
Si intitola “Scrivere con il colore” la personale che la galleria Francesca Minini dedica a Carla Accardi (Trapani, 1924 – Roma, 2014), una delle voci più originali del secondo dopoguerra, fra i massimi esponenti dell’astrattismo italiano. La mostra, curata da Lorenzo Benedetti e realizzata in collaborazione con l’Archivio Accardi Sanfilippo, propone un livello di lettura ulteriore del lavoro di questa artista così innovativa e di rilievo nel panorama dell’arte contemporanea, indagando l’intimo rapporto tra i suoi dipinti e la poesia.
Andrà tutto bene | Riccardo Previdi
Andrà tutto bene scrive Nonna Angela, che ha 100 anni e che di cambi e ricambi storici ne ha vissuti parecchi. La grafia immortalata nel neon che dà il titolo alla mostra,…
voler leggere la schiuma | Armando Andrade Tudela e Daniel Steegmann Mangrané
Si intitola voler leggere la schiuma la bipersonale che la galleria Francesca Minini dedica ad Armando Andrade Tudela e Daniel Steegmann Mangrané, inaugurando la nuova stagione espositiva con un’importante riflessione sul tema delle forme e della loro fluidità. Forme dallo statuto incerto di cui percepiamo la trama ma la cui realtà, a dire il vero, ci sfugge. Gli artisti infatti, stimolati dal contesto dentro il quale sono chiamati a intervenire, non si accontentano di formule e categorie esistenti ma intendono individuare nuovi percorsi, nuove vie aperte alla sperimentazione.
Milan Gallery Community
Dal 1° luglio al 1° agosto Artsy, il portale delle fiere d’arte contemporanea online, mette in mostra Milan Gallery Community. 17 tra le migliori gallerie di Milano, con la presentazione di 29 artisti affermati da tutto il mondo.