Triennale Milano presenta dal 27 novembre 2019 PLAY!, un progetto dedicato al tema del gioco, che si svolgerà nel corso dei prossimi 12 mesi, ideato da Julia Peyton-Jones.
Al Palladium “Guernica, icona di pace”
Per la prima volta, la musica di Ennio Morricone viene accostata a un’opera d’arte da lui tanto amata ed ammirata: Guernica, il capolavoro di Pablo Picasso ideato e creato in soli 33…
FONDAZIONE PRADA presenta “LE STUDIO D’ORPHÉE” di JEAN-LUC GODARD
Fondazione Prada presenta “Le Studio d’Orphée” di Jean-Luc Godard a Milano dal 4 dicembre 2019 ovvero un atelier, uno studio di registrazione e di montaggio, un luogo di vita e…
ACCADEMIA E UFFIZI PER I DISABILI: presentati i progetti
Un percorso artistico tattile, pensato per i non vedenti ed ispirato dalle forme del David e dei Prigioni di Michelangelo, ed una borsa ‘antistress’ realizzata per alleviare i momenti di…
Roma: Scoperta la Villa Rustica della Marcignana
Sulle colline a Nord di Settebagni, nella riserva naturale della Marcigliana, è stata individuata e studiata una Villa Rustica, databile al III secolo a.C e rimasta in uso fino al…
MAIN PROJECTS – Il calendario dell’Art Week di Bologna
Progetto speciale di ART CITY Bologna 2020 è un evento performativo di assoluto rilievo in ambito nazionale e internazionale: la presentazione in prima nazionale de La Vita nuova, l’ultimo lavoro di Romeo…
Genio & Sregolatezza – da stasera su Rai Storia il nuovo programma di Marco Senaldi e Alessandra Galletta
Da stasera, lunedì 2 dicembre 2019, su Rai Storia, alle ore 22 va in onda il nuovo programma di Marco Senaldi e Alessandra Galletta. Genio & Sregolatezza guarda a quelle…
ARTFIERA 2020: torna Oplà. Performing Activities
Dopo il debutto nel 2019, che ha suscitato l’interesse del pubblico e della critica, torna ad Arte Fiera Oplà. Performing Activities, programma di live arts a cura di Silvia Fanti…
Art City Bologna – Art Week
Si svolge dal 17 al 26 gennaio 2020 l’Art Week che segna l’ottava edizione di ART CITY Bologna, il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con BolognaFiere in concomitanza di Arte Fiera (24 – 26 gennaio 2020), l’appuntamento di riferimento che apre il calendario artistico annuale italiano. Numerose proposte espositive che inaugurano in occasione di questa settimana dell’arte proseguiranno fino a primavera inoltrata, confermando la vocazione alla progettualità e la vitalità che la città esprime nel contemporaneo.
Cantieri Culturali alla Zisa: il racconto in fotografia degli anni più bui di Palermo
Si è appena aperta ai Cantieri Culturali alla Zisa la mostra Quelli de L’ORA Cronache fotografiche di un assalto a Palermo dal 1974, una mostra in itinere che racconta attraverso…
Apre il bando della 103ma Collettiva Giovani Artisti
L’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa rinnova l’appuntamento con la storica Collettiva Giovani Artisti, tradizionale appuntamento dedicato alla scoperta e alla promozione dell’arte contemporanea emergente, arrivato quest’anno alla 103ma edizione! La…
Alessandro Di Vicino Gaudio – Beautiful Minds – L’idea (R)Esistente
Se ci venisse chiesto quale sia l’elemento che con più evidenza distingue l’uomo dagli animali risponderemmo quasi automaticamente “la ragione”. Come darci torto? Il pensiero è quello che ci ha…
Al CAMeC arriva MICHELANGELO PENSO con “Dimensioni infinite”
Si è appena aperta al CAMeC della Spezia la mostra Dimensioni infinite di Michelangelo Penso, a cura di Leo Lecci, che sarà visibile fino al 22 marzo 2020. Con la personale…
Michelangelo Galliani vince il Franco Cuomo International Award
È lo scultore Michelangelo Galliani, titolare della cattedra di Tecniche del Marmo e delle Pietre dure presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino, il vincitore del Franco Cuomo International Award…
Il Cinema Splendido
Dal 7 Dicembre 2019 al 7 Giugno 2020 il grande schermo arriva alla Piscina Cozzi. MilanoSport e CinemaBianchini, insieme per promuovere uno dei monumenti più belli di Milano.
Miartalks 2020
Il miart annuncia Alberto Salvadori (Direttore, ICA, Milano) e Mirjam Varadinis (Curatrice, Kunsthaus, Zurigo) quali curatori dell’edizione 2020 dei miartalks, che si svolgeranno dal 17 al 19 aprile 2020.