Dialoghi Uomo-Macchina

Il Fondo Acquisto Fiere di Parma acquisisce le opere digitali degli artisti Coltro, Crespi, Landucci, Marsiglia e Morandini, create integrando l’Intelligenza Artificiale nel processo creativo e restituite in forma fisica tramite tecniche avanzate di stampa Fine Art e sperimentazione digitale

Milano Art Week 2025: tutti gli eventi in programma

Giunta alla nona edizione torna dall’1 al 6 aprile 2025 Milano Art Week, l’evento che con una settimana di mostre, talk, visite guidate, workshop, aperture straordinarie, incontri con gli artisti e performance trasforma la città in un grande palcoscenico dedicato all’Arte.

Rivista Segno.es

Segno.es #1

Il primo numero dell’edizione spagnola della rivista segno, distribuito gratuitamente ad Arco Madrid, si presenta con l’opera Rompiendo el mar di Amparo Sard in copertina

Campo dei Giganti

Residenza Ombra “Campo dei Giganti”

Nel cuore del Salento, in un paesaggio carico di storia e natura, l’una e l’altra in perenne e costante trasformazione, insiste il Campo dei Giganti, opera di land art e progetto di comunità ideato dall’artista Ulderico Tramacere.

ARCOmadrid celebra la sua 44a edizione

È stata presentata oggi la 44a edizione di ARCOmadrid, che si svolgerà dal 5 al 9 marzo: con un’eccezionale selezione di opere provenienti da gallerie nazionali e internazionali, la fiera avvia un dialogo di ampio respiro su idee innovative dalla scena artistica mondiale.

BIENNALE ARCHITETTURA 2025 | Tutti i dettagli della 19. Mostra Internazionale di Architettura

Sarà aperta al pubblico da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera la 19. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Natural. Artificial. Collective., a cura di Carlo Ratti, organizzata dalla Biennale di Venezia. La pre-apertura avrà luogo nei giorni 8 e 9 maggio, la cerimonia di premiazione e inaugurazione si svolgerà sabato 10 maggio 2025.

×