Arriva la sesta edizione del premio GAeM Giovani Artisti e Mosaico indetto dal MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna.
Intramural Sports – Davo Liver, Aliah Rosenthal, Ai Weiwei
In esclusiva per i suoi abbonati, Segno pubblica Intramural Sports, una piccola edizione nata dalla collaborazione tra Davo Liver, Aliah Rosenthal e Ai Weiwei.
Isa Barzizza
Dai ricordi di Umberto Sala
Paola Pallottino Accademico Onorario a Macerata
L’Accademia di Belle Arti di Macerata, che festeggia i Cinquant’anni dalla sua fondazione, celebra ufficialmente quest’avvenimento e l’apertura dell’anno accademico 2022/23, assegnando a Paola Pallottino, nota storica dell’arte, illustratrice e autrice, il ‘Titolo di Accademico Onorario’ e Premio Svoboda al talento artistico e creativo.
Il Museo Carlo Zauli di Faenza avvia una raccolta fondi per riparare i danni dell’alluvione
Il Museo Carlo Zauli è un contenitore che, attraverso le sue collezioni e le diverse attività culturali, esplora e diffonde l’arte contemporanea in tutti i suoi linguaggi, con un’attenzione particolare alla ceramica, materiale della tradizione locale.
Huir del destino di Eliel David Pérez Martínez
Wizard Gallery è lieta di presentare la personale di Eliel David Pérez Martínez Huir del destino, a cura di Daniele Capra. La mostra raccoglie una dozzina di opere del giovane artista messicano, su tela e di natura installativa, che nascono da una riflessione su tutti coloro che sono costretti a scappare dal contesto nel quale hanno vissuto alla ricerca della libertà, del lavoro o di una condizione di vita dignitosa. Donne e uomini in fuga, in maniera simile a una preda che, sotto gli occhi del cacciatore, cerca disperatamente di sfuggire a un destino che appare segnato.
Ikeorah Chisom Chi-FADA. When You Lose The Ground Under Your Feet, Will You Stay Here With Me?
Osart Gallery è lieta di presentare When You Lose The Ground Under Your Feet, Will You Stay Here With Me?, la prima personale italiana del nigeriano Ikeorah Chisom Chi-FADA, che…
Trasparenze di Carmine Caputo
Pittore e scultore, ma anche performer e architetto, sperimentatore di registri operativi differenti. Il percorso espressivo-teorico di Carmine Caputo di Roccanova approda dall’11 maggio al 5 giugno allo Spazio d’Arte Scoglio di Quarto di Milano con la mostra Trasparenze dove presenta 14 opere completamente inedite realizzate dal 2020 al 2023.
Padiglione San Marino alla 18. Mostra Internazionale di Architettura
Che tipo di ospiti dobbiamo essere e quale tipo di ospitalità dobbiamo offrire per produrre il futuro che desideriamo? Quali sono le linee distintive tra ospite e ospitante, se visti attraverso diverse lenti scalari, temporali o politiche?
In linea con il tema proposto dalla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, Il Laboratorio del Futuro, la partecipazione nazionale sammarinese, con il progetto Ospite Ospitante, si configura come un vero e proprio laboratorio di co-progettazione su tematiche legate all’ospitalità, parte di un progetto di ricerca internazionale e pluriennale, fondato su luoghi e bisogni reali.
PREMIO MICHETTI 2023 | Libertà di avere tre idee contrastanti
Inaugurerà sabato 8 luglio 2023 la 74a edizione del Premio Michetti con una inedita proposta culturale d’eccellenza grazie alla partecipazione di diverse generazioni di artisti, tra nomi affermati e giovani proposte.
Il MAXXI l’Aquila apre Studio
Il MAXXI L’Aquila, sempre più connesso con la realtà aquilana e attento ai bisogni di tutta la cittadinanza, apre le porte di Palazzo Ardinghelli ai tanti studenti che vivono il centro storico della città inaugurando, il 10 maggio, una sala studio a loro dedicata.
Glitterature
Glitterature è il titolo dei Poetricks di Stefano Calligaro esposti alla galleria Sabot di Cluj in Romania.
Connaturata_Opere di Riccardo Ajossa per Carme
L’Associazione Carme è lieta di presentare la mostra Connaturata_Opere di Riccardo Ajossa per Carme. La mostra personale dell’artista all’interno della sala appena rinnovata Santi Filippo e Giacomo sarà l’occasione per…
Aldo Mondino. Regole per l’inganno
Dal 5 aprile al 17 giugno 2023 BUILDING presenta la mostra Aldo Mondino. Regole per l’inganno, a cura di Alberto Fiz e con la collaborazione dell’Archivio Aldo Mondino, dedicata a uno dei più significativi protagonisti…
spaceas a duty of care
Studio G7 presenta la collettiva space as a duty of care, con opere di Simon Callery, Anneke Eussen, Jacopo Mazzonelli, Goran Petercol e Silvia Stefani. Il progetto, a cura di…
LXIII Premio Termoli
Dopo il successo della 62ma edizione, la prima organizzata dal museo e documentata da un catalogo di recente pubblicazione, dal 27 maggio al 17 settembre 2023 torna al MACTE la mostra del LXIII Premio Termoli.