Ultima settimana per visitare la mostra dell’artista Nu Barreto La vertigine delle lucciole, curata da Alessandro Romanini alla galleria LIS 10, al n. 5 di via Cavour, ad Arezzo.
Giuseppe Leone ‘Palinuro, Pasolini e il mare’: quando l’arte si fa teatro
… ‘nella luce straziante di quel mare’ si legge nei versi pasoliniani raccolti in Poesia in forma di rosa e da tali riflessioni, Giuseppe Leone ha intrapreso il suo nuovo viaggio artistico condiviso con la Storia e con il Mito.
La rabbia
Venerdì 26 agosto 2022, alle ore 20.30, nello spazio espositivo dell’Auditorium San Vincenzo Ferreri di Ragusa Ibla, si inaugura la mostra La rabbia, omaggio di Guglielmo Manenti all’omonimo film di Pier Paolo Pasolini…
“Ruediger Glatz: Reflecting Pasolini”
Una mostra fotografica che evoca scenari e atmosfere care al grande intellettuale italiano di cui quest’anno si celebra il centenario della sua nascita.
Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO
Azienda Speciale Palaexpo, Gallerie Nazionali di Arte Antica, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo: tre istituzioni insieme per un grande progetto espositivo in occasione del centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini
Caravaggio. Il contemporaneo
Inaugura venerdì 9 ottobre 2020, presso il Mart di Rovereto, la mostra Caravaggio. Il contemporaneo, che offre ai visitatori l’opportunità di contemplare il Seppellimento di santa Lucia, la prima opera siciliana di Michelangelo…
E tu splendi invece. Pier Paolo Pasolini, un lirico rivoluzionario
Ti impediranno di splendere. E tu splendi invece è il titolo della mostra proposta dalla Fondazione Alda Fendi Esperimenti di Roma con la direzione artistica di Raffaele Curi, un omaggio a Pier Paolo Pasolini (Bologna, 1922 – Lido di Ostia, 1975), alla sua poesia, intelligenza e anima raffinata. Un percorso espositivo, chiuso ufficialmente solo pochi giorni fa, che attraverso gli intensi scatti di Dino Pedriali, documenti, audio e video proiezioni ci ha condotti nell’universo pasoliniano.