Federico Lanaro | ECHO

Federico Lanaro inaugura a Milano una nuova mostra dal titolo Echo. L’eco è un suono che torna modificato a chi lo ha emesso: Lanaro parte da questa considerazione per riflettere sul concetto di percezione e cambiamento, in…

placeholder

Il Gruppo Crack

La Galleria Gracis presenta dal 20 marzo al 20 giugno 2025 la mostra dedicata al Gruppo Crack, un progetto espositivo totalmente inedito e dalla forte connotazione storico-critica. Otto artisti italiani con…

placeholder

Casorati a Palazzo Reale, Milano

Il Comune di Milano e Marsilio Arte presentano una delle più ampie e complete retrospettive dedicate a Felice Casorati (Novara, 1883 – Torino, 1963), straordinario artista italiano che torna a…

placeholder

Tommaso Calabro presenta: Carla Prina

La Galleria Tommaso Calabro presenta Carla Prina, una mostra dedicata alla pittrice italiana Carla Prina (1911-2008), protagonista dell’astrattismo italiano del Novecento. Originaria di Como e formatasi tra Milano e Roma,…

Silvia Bächli | Lines are telling stories

L’artista svizzera Silvia Bächli continua nella sua esplorazione iniziata nei tardi anni ‘70 degli elementi più nucleari del disegno: la superficie, la linea, il colore, la pennellata. Benché ogni scelta…

Carla Badiali | Geometria e poesia

Fra le artiste italiane, Carla Badiali (1907-1992) è una delle poche a poter essere inquadrata nell’ambito di quella che Lea Vergine definì “l’altra metà dell’avanguardia” sottolineando l’apporto dato dalle donne…

Zhenlin Zhang | Ode to Transience

Tempesta Gallery inaugura Ode to Transience, la prima mostra personale in Italia dell’artista cinese Zhenlin Zhang (1998). Questo progetto espositivo riunisce una selezione di recenti dipinti a olio che esplorano…

×