È la materia che prende forma e collocandosi nello spazio diventa un ente, qualcosa di uguale a tutti gli altri enti ma contemporaneamente individuato e distinto. (L’uomo all’interno dell’umanità per…
Carla Sacco “Tempo profondo”
Gli autori, con oggetti artistici e videoinstallazioni, costruiscono nella vetrina e nello studio di Mesia Space un ambiente che coinvolge lo spettatore in uno spazio distopico e utopico al tempo…
IN-VISIBILIA / Le visibili cose invisibili di Margherita Taticchi
Margherita Taticchi con In-Visibilia utilizza il mezzo poetico per esprimere l’esperienza della perdita progressiva della vista, trasformando la vetrina di Mesia in un diario dove alcuni momenti salienti del suo…
Benedetta Galli: Stone
Il progetto Stone che ho pensato per Umanità?! si sviluppa intorno al riconoscimento dell’impossibilità di dare una risposta univoca agli interrogativi sulla natura del Tempo e della Memoria. Questo sviluppo avviene attraverso alcuni passaggi…
Paola Romoli Venturi: “L’erba voglio”
L’erba voglio è un’installazione performativa realizzata con una selezione di lavori prodotti dal 1990 al 2022 da Paola Romoli Venturi. Le opere saranno visibili dal 16 al 19 novembre dalle ore 10.30 alle ore…
In alcuni Spazi Inaddomesticati | Diana Magri
Da mercoledì 20 a sabato 23 Aprile, presso Mesia Space, si susseguiranno incontri ed eventi che accompagneranno le videoproiezioni dell’artista Diana Magri, danzatrice, psicologa e arteterapeuta. I video presentati sono…
CONNESSIONI
Gli artisti stessi raccontano ed elaborano in una giornata di dialogo e confronto l’esperienza del progetto Connessioni. Da settembre 2020 a novembre 2021 sono state realizzate nello spazio della vetrina…
Le stagioni della memoria | Mauro Bagella – Lisa Monna
Tra considerazioni atmosferiche, Zodiaco e sogno, Le stagioni della memoria, l’installazione di Monna e Bagella per ME.SIA S.PACE, utilizza una struttura in movimento, una musica appositamente composta – realizzata con…
Parto – Louise Roeters | Connessioni
“Il parto è la più grande, la più poetica, più emozionante espressione femminile. / E’ il momento della continuità della vita / E’ un momento di spiritualità e sacralità /…
Maurizio Gualdi | IL CRATERE
Il vulcano, le forme e le rocce utilizzate per produrre smalti da ceramica (ceneri vulcaniche e lave). Anglo-oriental ceramics, nata dal lavoro di B. Leach e Hamada Shoji porta in…
LALTROVEDAME | Danilo Fiorucci
Dal 5 al 29 maggio presso MESIA SPACE a Roma apre l’intervento di Danilo Fiorucci nell’ambito del progetto connessioni LALTROVEDAME. All’interno del progetto di ricerca “Lo Spazio assente” l’azione del…
Franca Bernardi | D’un rosso acceso il mondo vorrei
D’un rosso acceso Il mondo vorrei, e dire le cose come sono. E’ la fine di una poesia scritta per Joan Mirò da Raimon Sanchis, poeta e cantante catalano che…