Fino al 21 luglio, al Madre di Napoli, la mostra Euforia. Un’antologica dedicata a Tomaso Binga a cura di Eva Fabbris
Gli Anni cap.1: Carlo Alfano
Gli anni propone un dialogo tra la collezione del Madre e importanti collezioni pubbliche e private, principalmente della città di Napoli. Per questo primo capitolo, per esempio, viene esposta nelle sale del museo l’opera di Carlo Alfano Delle distanze dalla rappresentazione (1968-1969)
Le città del futuro: Responsabilità sociale e culturale d’impresa
Giovedì 28 novembre 2024 alle ore 18:00, il Museo d’Arte contemporanea Donnaregina di Napoli, ospiterà il terzo incontro su Responsabilità sociale e culturale d’impresa, organizzato in collaborazione con Associazione Arte…
28ª edizione del Festival Artecinema
La 28ª edizione del Festival Artecinema sarà inaugurata mercoledì 11 ottobre 2023 al Teatro San Carlo di Napoli e proseguirà nel giorno12 ottobre presso il Museo Madre e nei giorni13–14–15 ottobre presso il Teatro Augusteo con proiezioni dalle ore 16.30 alle ore 23.
Rethinking Nature al MADRE di Napoli
È stata prorogata fino al 5 giugno la mostra Rethinking Nature, inaugurata lo scorso 17 dicembre al Museo MADRE di Napoli, un progetto a cura della direttrice artistica Kathryn Weir insieme alla curatrice associata Ilaria Conti.
Peter Lindbergh: Untold stories
Celebrando l’eredità del grande artista dello scatto in bianco e nero, la mostra Peter Lindbergh: Untold Stories ne indaga l’approccio personale alla fotografia di moda. Uno sguardo intimo su un’ampia selezione di…
Peter Lindbergh | Untold Stories
Celebrando l’eredità del grande artista dello scatto in bianco e nero, la mostra Peter Lindbergh: Untold Stories ne indaga l’approccio personale alla fotografia di moda. Uno sguardo intimo su un’ampia selezione di…
Rethinking Nature
Con Rethinking Nature il Madre inaugura un nuovo format, non solo espositivo, in cui il concetto di mostra incontra quello di piattaforma multidisciplinare, per indagare, attraverso lo sguardo dell’arte contemporanea, le tematiche…
Alessandro Mendini | piccole fantasie quotidiane
“Alessandro Mendini: piccole fantasie quotidiane” è la prima mostra in un museo pubblico italiano dopo la sua scomparsa, avvenuta il 18 febbraio 2019, e la prima, nella storia del Madre, dedicata a una delle più…
Mathilde Rosier | le Massacre du printemps
“Le Massacre du printemps”, video-installazione dell’artista francese Mathilde Rosier che entra a far parte della collezione del Madre, è una reinterpretazione de “La sagra della primavera”, balletto su musiche di Igor Stravinsky,…
Mario Laporta. Berlino Novembre 1989
Mercoledì 26 febbraio, alle ore 17.30, presso la Biblioteca del Madre, sarà presentato il libro di Mario Laporta Berlino Novembre 1989 (Edizioni Mediterranea, 2019). Con l’autore, interverranno il direttore del…
Studio Trisorio una storia d’arte – presentazione del libro
La storia dei quarantacinque anni di attività della galleria d’arte Studio Trisorio raccontata da Lucia e Laura Trisorio, con le testimonianze di Michele Bonuomo, Bruno Corà, Nicola Del Roscio, Bruno…