“Provengo da una famiglia di riparatori. Il ragno è un riparatore. Se distruggi la sua rete, il ragno non si arrabbia. Ricomincia a tessere e la ripara”. (Louise Bourgeois)
Louise Bourgeois al Gropius Bau di Berino
Chiude questa domenica The Woven Child, mostra di Louise Bourgeois in cui i curatori ripercorrono l’ultimo ventennio della sua vita, periodo in cui il taglio, lo strappo ed il rammendo, invitano ad immaginare un concetto di riparazione emotiva.
Il programma di mostre del Gropius Bau per il 2022
“Il 2022 del Gropius Bau ci vedrà crescere organicamente, diventando un unico sito per raccogliere, mostrare, fisicamente, artisticamente e culturalmente. Il programma per l’anno prossimo riflette proprio il nostro obiettivo di diventare uno spazio condiviso per mostre e attività per persone con diversi background, interessi, capacità e età. Vi invito a prendere parte alla nostra gamma in continua espansione di attività educative, eventi e workshop, a partecipare a retrospettive e a interessarvi di temi di assoluta attualità.” Con queste parole Stephanie Rosenthal, direttrice del Gropius Bau, annuncia il nuovo programma dell’istituzione berlinese.
Zanele Muholi | Gropius Bau di Berlino
Questo novembre il Gropius Bau di Berlino apre la prima grande mostra in Germania dell’artista, fotografa e attivista visuale sudafricana Zanele Muholi.
Thea Djordjadze: all building as making
Il Gropis Bau dedica una personale all’artista berlinese Thea Djordjadze.
Gropius Bau: il programma dell’autunno
Da Berlino arriva l’annuncio della programmazione del Gropius Bau: dalle personali di Thea Djordjadze e Zanele Muholi ad una collettiva sull’arte USA e URSS durante la guerra fredda.