La 75ma edizione del Premio Michetti nel segno di Italo Calvino. “6 memo per questo millennio” è il titolo dell’edizione 2024 del Premio Michetti, tra i più longevi e prestigiosi premi d’arte contemporanea italiani.
SURPRISE 2023
Inaugura domenica 19 novembre 2023 il progetto Surprise, promosso dalle biblioteche di Albinea, Canossa e Quattro Castella (RE) e curato da Fulvio Chimento con la partecipazione delle artiste Caterina Morigi e Giulia Poppi. Le sculture/installazioni di Surprise sono allestite in contesti naturalistici e paesaggistici di…
Le mostre visibili nei Musei Comunali di Spoleto: da “Intervallo” di Favelli ad “Anacronismo” di Paolo Icaro e..
Alla fine di giugno a Spoleto, in concomitanza con l’apertura del 66° Festival dei Due Mondi, sono state inaugurate una serie di mostre ed installazioni che rimarrano visibili fino all’inizio a metà di ottobre 2023 e che meritano una visita dal vivo per poterne apprezzare pienamente lo spirito e l’anima creativa dei progetti.
Enkhtur, Poppi, Lunghi | Fiammiferai
In occasione della mostra Fiammiferai (dal 5 maggio al 1 agosto), Lorenzo Lunghi presenta quattro opere: Microflame, (SKY, Power, Trust) allestite in inconsuete collocazioni. Le sculture di Lunghi hanno la pretesa di essere dispositivi domestici, fuoriescono…
L’aureola nelle cose: sentire l’habitat
Al Museo Michetti di Francavilla al Mare (Chieti), dal 18 luglio al 30 settembre 2020, trenta artisti parteciperanno alla settantunesima edizione del Premio Michetti dal titolo L’aureola nelle cose: sentire l’habitat,…